Chi siamo
Redazione
giovedì 15 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Crescita delle opposizioni alla donazione di organi sulla carta d'identità

Alanews.it

Donazione di organi, italiani contrari: crollano i consensi sulle carte d’identità

di Redazione
8 Aprile 2025

I ‘no’ alla donazione di organi in Italia stanno aumentando, secondo i dati del Centro nazionale trapianti (Cnt). Da gennaio a marzo, le opposizioni sono cresciute del 3,4%. Importante prendervi parte in vista della Giornata della donazione dell’11 aprile

Negli ultimi mesi, si è registrato un preoccupante incremento delle opposizioni alla donazione di organi e tessuti da parte degli italiani, una tendenza che ha destato l’attenzione degli esperti del settore. Secondo il report del Centro Nazionale Trapianti (Cnt), tra il 1 gennaio e il 31 marzo 2025, i ‘no’ alla donazione espressi durante il rinnovo della Carta d’identità elettronica (Cie) sono aumentati del 3,4% rispetto allo stesso periodo del 2024. Sebbene i ‘sì’ continuino a prevalere, con circa 570mila cittadini (60,3%) che hanno dato il loro consenso, il dato offre spunti di riflessione su un fenomeno che potrebbe avere ripercussioni significative sulla disponibilità di organi per i trapianti.

Analisi dei dati

Analizzando i numeri, emerge che su un totale di circa 950mila dichiarazioni registrate, ben 380mila persone (39,7%) hanno scelto di opporsi al prelievo degli organi dopo la morte. Questo dato è particolarmente allarmante, considerando che la donazione di organi è un tema cruciale in un paese come l’Italia, dove la richiesta per trapianti è in costante aumento a causa di malattie croniche e patologie degenerative.

Motivazioni dietro le scelte

Il report del Cnt, diffuso in prossimità della Giornata della donazione, che si celebra l’11 aprile, invita a riflettere sulle motivazioni alla base di tali scelte. Tra i fattori che possono influenzare le decisioni degli italiani si annoverano la paura, la mancanza di informazioni chiare e il diffondersi di miti e credenze errate riguardanti la donazione. È fondamentale, quindi, promuovere campagne informative efficaci che possano dissipare timori infondati e incoraggiare una maggiore consapevolezza sull’importanza della donazione di organi.

L’importanza della donazione

Infatti, ogni anno in Italia migliaia di pazienti aspettano un trapianto che potrebbe salvare loro la vita, e una maggiore partecipazione alla donazione potrebbe ridurre drasticamente i tempi di attesa e i casi di morte per mancanza di organi. La sfida per le istituzioni è quindi quella di sensibilizzare l’opinione pubblica, trasformando il ‘no’ in ‘sì’ attraverso un dialogo aperto e costruttivo, affinché ogni cittadino possa comprendere il valore inestimabile dell’atto di donare.

Related Posts

Calcio

Coppa Italia, Casini: “Dedicata agli amici persi per strada, come Mihajlovic”

15 Maggio 2025
Calcio

Coppa Italia, Casini: “Dedicata agli amici persi per strada, come Mihajlovic”

15 Maggio 2025
Calcio

Coppa Italia, Casini: “Dedicata agli amici persi per strada, come Mihajlovic”

15 Maggio 2025
Calcio

Coppa Italia, le reazioni dei tifosi del Bologna

15 Maggio 2025
Sport

Finale Coppa Italia, Lepore: “Chiavi della città a Italiano? Gli diamo tutto!”

15 Maggio 2025
Calcio

Coppa Italia, Scaroni contro Boban: “Parlando di chi non capisce di calcio, cita sé stesso”

14 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi