Categories: Salute

Farsi la doccia tutti i giorni danneggia la pelle? La scienza ha finalmente una risposta

Quante volte alla settimana bisognerebbe farsi la doccia? È vero che lavarsi troppo danneggia la pelle? Le risposte da uno studio inglese

Negli ultimi anni, il dibattito sulla frequenza del lavaggio e la sua influenza sulla salute della pelle ha guadagnato sempre più attenzione. La dottoressa Rosalind Simpson, dermatologa presso l’Università di Nottingham, ha condiviso le sue osservazioni in merito. In passato, la convinzione era che lavarsi quotidianamente potesse essere problematico, poiché una pulizia eccessiva potrebbe alterare il microbioma cutaneo, rimuovendo gli oli naturali e i batteri benefici. Inoltre, si temeva che un lavaggio frequente potesse seccare la pelle, creando crepe che facilitano l’ingresso di batteri e allergeni, aumentando il rischio di infezioni e riacutizzazioni di condizioni come eczema e psoriasi. Ma a quanto pare questi miti sarebbero falsi: ecco i risultati dello studio.

Lavarsi tutti i giorni danneggia la pelle? Uno studio ha finalmente dato una risposta

Recentemente, un studio clinico randomizzato condotto dal suo dipartimento ha rivelato risultati sorprendenti. I ricercatori hanno analizzato 438 pazienti affetti da eczema, dividendo i partecipanti in due gruppi: uno che faceva il bagno o la doccia sei o più volte a settimana e l’altro che si lavava solo una o due volte a settimana. Contrariamente alle aspettative, non è stata osservata alcuna differenza nei sintomi tra i due gruppi. La dottoressa Simpson ha concluso che la frequenza del lavaggio non sembra essere correlata a un aumento della secchezza della pelle, un principio valido anche per chi non soffre di eczema.

La tipologia di doccia e i prodotti utilizzati

Tuttavia, la dottoressa avverte che il tipo di doccia può influenzare l’irritazione della pelle. Ecco alcuni suggerimenti utili:

  • Durata della doccia: docce più brevi e fresche sono preferibili per prevenire la secchezza cutanea;
  • Scelta dei prodotti: è importante prestare attenzione ai prodotti utilizzati. Ingredienti come il metilisotiazolinone, il metilcloroisotiazolinone, i solfati e i parabeni possono causare reazioni in alcune persone;
  • Prodotti consigliati: scegliere prodotti con il minor numero possibile di ingredienti, evitando profumi e conservanti eccessivi.

Se si notano irritazioni, la dottoressa suggerisce di utilizzare una crema emolliente invece del sapone standard per il lavaggio.

Fattori che influenzano la salute della pelle

La salute della pelle è influenzata da diversi fattori, tra cui:

  • Alimentazione: una dieta ricca di antiossidanti, vitamine e minerali è fondamentale per mantenere la pelle sana e ridurre l’infiammazione;
  • Idratazione: bere una quantità adeguata di acqua è essenziale per mantenere la pelle idratata dall’interno;
  • Condizioni climatiche: il clima e la stagione possono influenzare le esigenze della pelle. Ad esempio, l’aria secca e fredda dell’inverno può richiedere una routine di cura più idratante, mentre i mesi estivi potrebbero necessitare di una pulizia più frequente a causa di sudore e esposizione al sole.

Ascoltare il proprio corpo

Infine, la dottoressa Simpson sottolinea che non esiste una soluzione “taglia unica” per la cura della pelle. “Fai ciò che fa bene alla tua pelle: ognuno di noi è diverso“. Questo consiglio evidenzia l’importanza di ascoltare il proprio corpo e adattare la propria routine di igiene personale in base alle esigenze individuali. La chiave è trovare un equilibrio che funzioni per noi, evitando eccessi o privazioni che potrebbero danneggiare la pelle nel lungo periodo.

Redazione

Recent Posts

Climatica 25, Giani: “La Toscana regione green con grande innovazione”

Climatica 25, Giani: "La Toscana regione green con grande innovazione" Il governatore: "Passo importante per…

6 minuti ago

Trump: “Gli Usa saranno più forti e più grandi che mai. L’intervento è finito, il paziente sta guarendo”

Le affermazioni del presidente degli Stati Uniti arrivano in un momento cruciale per l'economia americana,…

14 minuti ago

Tennis, i giocatori top chiedono più soldi agli Slam: “Lo show siamo noi”

Roma, 3 aprile - I top 20 di ATP e WTA hanno chiesto agli organizzatori…

14 minuti ago

In Germania cresce il mercato delle auto elettriche, ma Tesla è in crisi

Il mercato automobilistico tedesco sta attraversando un periodo di cambiamento significativo, con un aumento delle…

24 minuti ago

Inaugurato il primo treno di lusso “La dolce vita Orient Express”

Inaugurato il primo treno di lusso "La dolce vita Orient Express" All'inaugurazione anche la Ministra…

26 minuti ago

Von der Leyen: “L’Uzbekistan e i Paesi dell’Asia centrale sono partner d’elezione per l’Ue”

L'incontro bilaterale tra la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, e il presidente…

33 minuti ago