Chi siamo
Redazione
mercoledì 14 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo

Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo | Pixabay @EkaterinaDorozhkina - alanews

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo: i casi in Italia e i segnali da conoscere

di Redazione
2 Aprile 2025

Oggi, 2 aprile, si celebra la Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo: ecco tutto ciò che c’è da sapere a riguardo

Ogni anno, il 2 aprile si celebra la Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, un evento che non solo illumina di blu i monumenti delle città di tutto il mondo, ma invita anche a riflettere su un’importante questione sociale e sanitaria: l’autismo. Questa giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, rappresenta un’opportunità per sensibilizzare l’opinione pubblica e promuovere l’inclusione delle persone autistiche nella società. È fondamentale riconoscere l’importanza di questa ricorrenza per affrontare le sfide legate all’autismo e migliorare la vita di chi ne è affetto.

La realtà italiana: un bambino su 77

Secondo i dati forniti dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS), in Italia un bambino su 77 nella fascia d’età compresa tra i 7 e i 9 anni presenta un disturbo dello spettro autistico. Questo dato, seppur allarmante, è solo la punta dell’iceberg. La mancanza di stime nazionali precise rende difficile comprendere la reale diffusione del fenomeno. Le uniche informazioni disponibili provengono da studi condotti in specifiche regioni, come il Piemonte, dove nel 2014 si registrava una prevalenza del 5% tra i bambini di età compresa tra 7 e 11 anni, e in Emilia-Romagna, con un tasso del 3,9‰ per i ragazzi fino ai 17 anni nel 2016.

A livello globale, la prevalenza di disturbi dello spettro autistico varia tra l’1% e il 2%, secondo i dati dei Centers for Disease Control and Prevention (CDC) degli Stati Uniti. Questi numeri sollevano interrogativi urgenti sulle politiche di inclusione e supporto dedicate ai giovani affetti da autismo.

Riconoscere i segnali: i dieci campanelli d’allarme

La consapevolezza è il primo passo verso l’inclusione. Gli esperti della Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (SINPIA) hanno stilato un elenco di dieci segnali da tenere sotto controllo per riconoscere precocemente un disturbo dello spettro autistico. Tra questi, la mancanza di risposta al proprio nome entro i 12 mesi, la difficoltà nel mantenere il contatto visivo, l’assenza di interesse per le interazioni sociali e la presenza di comportamenti ripetitivi, come il dondolarsi o il battere le mani.

Questi segnali possono sembrare sottili, ma la loro rilevanza è cruciale. La diagnosi precoce può fare la differenza nella vita di un bambino e della sua famiglia, offrendo opportunità di intervento e supporto che possono migliorare significativamente la qualità della vita.

Iniziative istituzionali: un passo verso la sensibilizzazione

Dal 2007, la Fondazione Italiana per l’Autismo onlus (FIA) ha lavorato incessantemente per promuovere la consapevolezza e l’inclusione. In occasione della Giornata mondiale dell’autismo, il Ministero della Salute ospita eventi e convegni, come quello previsto per il 2 aprile a Roma, dal titolo “Un’alleanza per l’autismo: diritti, comprensione, trattamenti e servizi”. Questo incontro coinvolge rappresentanti delle istituzioni e esperti del settore, creando un’occasione di dialogo e confronto su temi cruciali come i diritti delle persone autistiche e l’importanza di modelli di cura innovativi.

La Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo deve quindi essere vista come un momento di riflessione collettiva, un invito a costruire una società più inclusiva e rispettosa delle diversità. Le storie come quella di Tommy e i dati allarmanti della ricerca devono spingerci a un’azione concreta per garantire che ogni bambino autistico riceva l’amore, il supporto e le opportunità che merita.

Related Posts

Un brillamento solare
Scienze

È stato registrato il brillamento solare più intenso tra quelli avvenuti nel 2025

14 Maggio 2025
Giorgia Meloni
Cronaca

Sicurezza, Meloni schiera l’artiglieria pesante: migliaia di nuovi agenti sul territorio

14 Maggio 2025
Un carabiniere vicino alla sua vettura
Cronaca

“Stuprata da un calciatore”: la denuncia che mette Udine sotto shock

14 Maggio 2025
Giorgia Meloni
Ultim'ora

Israele, Meloni: “L’Italia non richiamerà il suo ambasciatore”

14 Maggio 2025
Sport

Legge Antipriatetia, De Siervo: “Chi usa il pezzotto lascia una traccia, nessuno stia tranquillo”

14 Maggio 2025
Un Air Force One
Economia

Trasformare l’aereo regalato a Trump dalla famiglia reale del Qatar in un Air Force One costerebbe un miliardo di dollari

14 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi