Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo | Pixabay @EkaterinaDorozhkina - alanews
Oggi, 2 aprile, si celebra la Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo: ecco tutto ciò che c’è da sapere a riguardo
Ogni anno, il 2 aprile si celebra la Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, un evento che non solo illumina di blu i monumenti delle città di tutto il mondo, ma invita anche a riflettere su un’importante questione sociale e sanitaria: l’autismo. Questa giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, rappresenta un’opportunità per sensibilizzare l’opinione pubblica e promuovere l’inclusione delle persone autistiche nella società. È fondamentale riconoscere l’importanza di questa ricorrenza per affrontare le sfide legate all’autismo e migliorare la vita di chi ne è affetto.
Secondo i dati forniti dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS), in Italia un bambino su 77 nella fascia d’età compresa tra i 7 e i 9 anni presenta un disturbo dello spettro autistico. Questo dato, seppur allarmante, è solo la punta dell’iceberg. La mancanza di stime nazionali precise rende difficile comprendere la reale diffusione del fenomeno. Le uniche informazioni disponibili provengono da studi condotti in specifiche regioni, come il Piemonte, dove nel 2014 si registrava una prevalenza del 5% tra i bambini di età compresa tra 7 e 11 anni, e in Emilia-Romagna, con un tasso del 3,9‰ per i ragazzi fino ai 17 anni nel 2016.
A livello globale, la prevalenza di disturbi dello spettro autistico varia tra l’1% e il 2%, secondo i dati dei Centers for Disease Control and Prevention (CDC) degli Stati Uniti. Questi numeri sollevano interrogativi urgenti sulle politiche di inclusione e supporto dedicate ai giovani affetti da autismo.
La consapevolezza è il primo passo verso l’inclusione. Gli esperti della Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (SINPIA) hanno stilato un elenco di dieci segnali da tenere sotto controllo per riconoscere precocemente un disturbo dello spettro autistico. Tra questi, la mancanza di risposta al proprio nome entro i 12 mesi, la difficoltà nel mantenere il contatto visivo, l’assenza di interesse per le interazioni sociali e la presenza di comportamenti ripetitivi, come il dondolarsi o il battere le mani.
Questi segnali possono sembrare sottili, ma la loro rilevanza è cruciale. La diagnosi precoce può fare la differenza nella vita di un bambino e della sua famiglia, offrendo opportunità di intervento e supporto che possono migliorare significativamente la qualità della vita.
Dal 2007, la Fondazione Italiana per l’Autismo onlus (FIA) ha lavorato incessantemente per promuovere la consapevolezza e l’inclusione. In occasione della Giornata mondiale dell’autismo, il Ministero della Salute ospita eventi e convegni, come quello previsto per il 2 aprile a Roma, dal titolo “Un’alleanza per l’autismo: diritti, comprensione, trattamenti e servizi”. Questo incontro coinvolge rappresentanti delle istituzioni e esperti del settore, creando un’occasione di dialogo e confronto su temi cruciali come i diritti delle persone autistiche e l’importanza di modelli di cura innovativi.
La Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo deve quindi essere vista come un momento di riflessione collettiva, un invito a costruire una società più inclusiva e rispettosa delle diversità. Le storie come quella di Tommy e i dati allarmanti della ricerca devono spingerci a un’azione concreta per garantire che ogni bambino autistico riceva l’amore, il supporto e le opportunità che merita.
Controlli dei carabinieri del Nas negli ospedali piemontesi continuano, focalizzandosi sull'attività intramuraria. I consiglieri regionali…
ROMA, 11 APR - La proposta di introdurre un codice Ateco per la prostituzione solleva…
Trump esprime frustrazione verso Putin e Zelensky. La portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, ha…
Omicidio Boiocchi, pm Viola: "Ricostruiti tutti i fatti di sangue delle curve" "Contestate anche modalità…
Omicidio Boiocchi, capo mobile Milano: "Lieti se indagine ha normalizzato tifo" In mattinata 6 arresti…
Nella cornice incantevole del Monte Carlo Masters, Musetti ha sorpreso il mondo del tennis battendo…