Un paziente è tornato a camminare in meno di tre settimane dopo l’asportazione di un liposarcoma di 40 kg. Attualmente, è in trattamento riabilitativo presso la Fondazione Don Gnocchi, dove ha mostrato un miglioramento significativo, recuperando peso e forza muscolare
Un incredibile caso di recupero si è verificato presso la Fondazione Don Gnocchi, dove un paziente ha subito un intervento chirurgico per rimuovere un ingente liposarcoma del peso di 40 kg. Questo tipo di tumore, che origina dalle cellule adipose, può crescere in modo significativo e causare gravi problemi di salute. La rimozione della massa tumorale, che ha richiesto un’operazione chirurgica complessa, ha segnato l’inizio di un percorso di riabilitazione fondamentale per il paziente.
Un Recupero Sorprendente
A parlare del recupero del paziente è stata Irene Aprile, del Dipartimento di Riabilitazione Neuromotoria della Fondazione. Neanche tre settimane dopo l’operazione, il paziente ha mostrato un notevole miglioramento delle sue condizioni generali. Nonostante l’importante deperimento fisico e il deficit motorio causato dalla patologia e dall’intervento stesso, il recupero è stato costante. Durante le prime tre settimane, il paziente ha guadagnato tra i 4 e i 5 chili, segno di un miglioramento significativo dello stato nutrizionale e del ripristino della massa muscolare.
Gestione Clinica Efficace
La ferita chirurgica, particolare per le sue dimensioni a causa della massa asportata, sta cicatrizzando bene e non ha mostrato segni di infezione, grazie a una scrupolosa gestione clinica. Dopo un inizio in cui il paziente era costretto a restare a letto, ha progressivamente iniziato a verticalizzarsi e, attualmente, riesce a percorrere fino a 50 metri con l’ausilio di canadesi.
Un Segnale Di Speranza
Questo straordinario progresso è un segnale positivo, non solo per il paziente stesso, ma anche per la comunità medica, che ha assistito a un esempio di resilienza e speranza. La riabilitazione è un aspetto cruciale in questi casi, e il coinvolgimento di specialisti dedicati come quelli della Fondazione Don Gnocchi è fondamentale per garantire il miglior recupero possibile. I medici e i fisioterapisti stanno lavorando con il paziente per aiutarlo a riconquistare l’autonomia, un obiettivo che, sebbene impegnativo, appare sempre più alla portata.