Chi siamo
Redazione
venerdì 9 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Tolto tumore di 40 kg

Alanews.it

Gli tolgono tumore di 40 kg: il recupero post-operatorio è da record

di Redazione
17 Aprile 2025

Un paziente è tornato a camminare in meno di tre settimane dopo l’asportazione di un liposarcoma di 40 kg. Attualmente, è in trattamento riabilitativo presso la Fondazione Don Gnocchi, dove ha mostrato un miglioramento significativo, recuperando peso e forza muscolare

Un incredibile caso di recupero si è verificato presso la Fondazione Don Gnocchi, dove un paziente ha subito un intervento chirurgico per rimuovere un ingente liposarcoma del peso di 40 kg. Questo tipo di tumore, che origina dalle cellule adipose, può crescere in modo significativo e causare gravi problemi di salute. La rimozione della massa tumorale, che ha richiesto un’operazione chirurgica complessa, ha segnato l’inizio di un percorso di riabilitazione fondamentale per il paziente.

Un Recupero Sorprendente

A parlare del recupero del paziente è stata Irene Aprile, del Dipartimento di Riabilitazione Neuromotoria della Fondazione. Neanche tre settimane dopo l’operazione, il paziente ha mostrato un notevole miglioramento delle sue condizioni generali. Nonostante l’importante deperimento fisico e il deficit motorio causato dalla patologia e dall’intervento stesso, il recupero è stato costante. Durante le prime tre settimane, il paziente ha guadagnato tra i 4 e i 5 chili, segno di un miglioramento significativo dello stato nutrizionale e del ripristino della massa muscolare.

Gestione Clinica Efficace

La ferita chirurgica, particolare per le sue dimensioni a causa della massa asportata, sta cicatrizzando bene e non ha mostrato segni di infezione, grazie a una scrupolosa gestione clinica. Dopo un inizio in cui il paziente era costretto a restare a letto, ha progressivamente iniziato a verticalizzarsi e, attualmente, riesce a percorrere fino a 50 metri con l’ausilio di canadesi.

Un Segnale Di Speranza

Questo straordinario progresso è un segnale positivo, non solo per il paziente stesso, ma anche per la comunità medica, che ha assistito a un esempio di resilienza e speranza. La riabilitazione è un aspetto cruciale in questi casi, e il coinvolgimento di specialisti dedicati come quelli della Fondazione Don Gnocchi è fondamentale per garantire il miglior recupero possibile. I medici e i fisioterapisti stanno lavorando con il paziente per aiutarlo a riconquistare l’autonomia, un obiettivo che, sebbene impegnativo, appare sempre più alla portata.

Related Posts

Macchina dei carabinieri
Cronaca

Prova a uccidere la moglie e sequestra i figli: notte di terrore a Pompei

9 Maggio 2025
Un estratto del video realizzato durante il litigio nella Taverna Santa Chiara
Cronaca

La ristoratrice di Napoli Nives Monda continua a ricevere minacce da tutto il mondo

9 Maggio 2025
Politica

Comunali Milano 2027, Calenda: “Possibile nostro candidato sindaco”

9 Maggio 2025
Cani e gatti potranno viaggiare in cabina
Cronaca

Cani e gatti in aereo: arriva la svolta per viaggiare con gli amici a quattro zampe

9 Maggio 2025
La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen
Ultim'ora

Von der Leyen: “Alla Casa Bianca da Trump solo per concordare sui dazi, con un pacchetto del quale discutere”

9 Maggio 2025
Robert Francis Prevost
Cronaca

Il Papa si rivolge ai cardinali: “Conto sul vostro supporto nel nostro cammino comune”

9 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi