Categories: Salute

Impatto delle malattie cardiache sulla longevità in Italia: accorciano di oltre quattro mesi la vita degli italiani

Le malattie cardiache riducono la vita degli italiani di oltre 4 mesi e annualmente costano 42 miliardi di euro. Un recente studio evidenzia come la prevenzione e diagnosi precoce possano abbattere del 82% i decessi per aterosclerosi entro il 2050. È urgente attuare il Piano Strategico Nazionale per la Salute del Cuore.

Le malattie cardiache rappresentano una delle sfide più gravi per la salute pubblica in Italia, accorciando l’aspettativa di vita degli italiani di oltre quattro mesi, secondo un recente studio internazionale condotto dall’Università dell’East Anglia e pubblicato sulla rivista The Lancet Public Health. Questo fenomeno, che ha avuto inizio nel 2011 e ha subito un’accelerazione nei due anni seguenti la pandemia, è un campanello d’allarme che non può essere ignorato.

Un costo umano e finanziario

I costi associati alle malattie cardiovascolari sono enormi, ammontando a circa 42 miliardi di euro all’anno. Questa spesa non riguarda solo le cure mediche, ma si estende a un ampio ventaglio di fattori che influenzano la qualità della vita e l’economia del Paese. La riduzione dell’aspettativa di vita, infatti, porta con sé un impatto sociale significativo, sia in termini di perdita di produttività che di costi aggiuntivi per il sistema sanitario.

I fattori di rischio

L’aumento dei fattori di rischio cardiovascolare è in gran parte responsabile di questa tendenza preoccupante. Obesità, ipertensione, colesterolo alto, e uno stile di vita sedentario stanno diventando sempre più comuni tra la popolazione italiana. Secondo il dottor Ciro Indolfi, presidente della Federazione Italiana di Cardiologia, “se vogliamo ridurre la prima causa di morte in Italia, dobbiamo agire sulla prevenzione”. Questo richiede un cambiamento radicale nei nostri comportamenti quotidiani e una maggiore consapevolezza riguardo alla salute del cuore.

La prevenzione come chiave di volta

È interessante notare che oltre la metà delle malattie cardiovascolari è prevenibile attraverso modifiche dello stile di vita e controlli regolari. Una ricerca ha dimostrato che l’implementazione di programmi di diagnosi precoce e di prevenzione potrebbe ridurre drasticamente il tasso di decessi per aterosclerosi entro il 2050, salvando potenzialmente 8,7 milioni di persone ogni anno a livello globale.

La Federazione Italiana di Cardiologia, insieme alla Società Italiana di Cardiologia e all’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri, sta spingendo per l’attuazione del Piano Strategico Nazionale per la Salute del Cuore. Questo piano rappresenta un passo cruciale verso un approccio più integrato alla salute cardiovascolare, puntando non solo sulla cura, ma anche sulla prevenzione.

Un appello urgente

L’appello di Indolfi, lanciato durante il congresso annuale dell’Associazione Europea di Cardiologia Preventiva a Milano, sottolinea l’urgenza di adottare misure che possano ridurre l’impatto delle malattie cardiache. “Un’azione efficace sui fattori di rischio modificabili potrebbe prevenire fino al 60% dei decessi per infarto e ictus”, ha affermato, evidenziando l’importanza di un intervento tempestivo e coordinato.

In questo contesto, è fondamentale che le istituzioni, il sistema sanitario e la popolazione lavorino insieme per promuovere stili di vita più sani e una maggiore consapevolezza riguardo alla salute cardiovascolare. Solo così si potrà sperare di invertire la tendenza attuale e restituire agli italiani non solo più anni di vita, ma anche una vita di maggiore qualità e benessere.

Redazione

Recent Posts

Dazi, Legacoop: “Bene risorse da fondi Ue, ma servono misure nel breve tempo”

Dazi, Legacoop: "Bene risorse da fondi Ue, ma servono misure nel breve tempo" Il presidente…

2 minuti ago

Sangiuliano, archiviata l’indagine per peculato e rivelazione del segreto d’ufficio a carico dell’ex ministro della Cultura

Il Tribunale dei Ministri ha archiviato l'indagine su Gennaro Sangiuliano, ex ministro della Cultura, accusato…

10 minuti ago

Dazi USA, Trump annuncia: “Da domani nuove tariffe del 104% per la Cina”

Il presidente USA ha avvisato che da domani, 9 aprile, imporrà ulteriori tariffe se la…

18 minuti ago

Dazi, Conflavoro Pmi: “Governo propositivo 14 mld da Pnrr e 11 da fondo di coesione”

Dazi, Conflavoro Pmi: "Governo propositivo 14 mld da Pnrr e 11 da fondo di coesione"…

23 minuti ago

Dazi, Prandini: “Non possiamo perdere il mercato Usa”

Dazi, Prandini: "Non possiamo perdere il mercato Usa" Il presidente di Coldiretti: "Trattativa a livello…

27 minuti ago

È morto Andrea Savorelli, era Pietro Conti ne “Il Paradiso delle Signore”: l’annuncio della sorella sui social sorprende tutti

È arrivato a sorpresa l'annuncio della morte dell'attore Andrea Savorelli: il post della sorella spiazza…

30 minuti ago