Chi siamo
Redazione
martedì 13 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Un logo che rappresenta la neurodiversità

Un logo che rappresenta la neurodiversità | Photo by DoubleDoctorZack licensed under CC0 1.0 Universal (https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/deed.en) - Alanews.it

Incidenza dell’autismo negli Stati Uniti: sotto gli 8 anni ce l’ha un bambino su 31

di Redazione
16 Aprile 2025

Aumentano le persone con autismo negli Stati Uniti: un bambino su 31 viene diagnosticato entro gli 8 anni. Nel 2000 era 1 su 150

I nuovi dati disponibili indicano che negli Stati Uniti un bambino su 31 viene diagnosticato con un disturbo dello spettro autistico prima di compiere otto anni. Questo dato, fornito dai Centri per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie (CDC), segna un aumento rispetto al passato: nel 2016, la proporzione era di un bambino su 54, mentre nel 2000 si attestava su un bambino su 150. La crescita esponenziale dei casi ha spinto il ministro della salute, Kennedy, a lanciare uno studio volto a esplorare un possibile legame tra i vaccini e l’aumento di queste diagnosi, un’ipotesi che la comunità scientifica ha storicamente smentito.

I disturbi dello spettro autistico

I disturbi dello spettro autistico, che includono condizioni come l’ADHD (disturbo da deficit di attenzione e iperattività), possono limitare significativamente le capacità sociali, di apprendimento e di concentrazione dei bambini (ma le situazioni possono variare moltissimo da un individuo all’altro, non a caso di parla di “spettro autistico”). Tali difficoltà possono talvolta anche compromettere lo sviluppo cognitivo e comportamentale, rendendo necessaria un’adeguata risposta educativa e terapeutica. Gli esperti notano che l’aumento del numero delle diagnosi potrebbe dipendere dal maggiore preparazione dei medici sui sintomi dell’autismo.

Differenze di genere nell’autismo

Un’altra osservazione interessante riguarda le differenze di genere: i maschi hanno una probabilità tre volte maggiore di essere diagnosticati con autismo rispetto alle femmine. I dati più recenti rivelano che tra i bambini sotto i quattro anni, la proporzione è di un caso su 34. Questa disparità di genere suscita interrogativi sulle cause biologiche e sociali dell’autismo e sulla necessità di sviluppare strategie di intervento adeguate per entrambi i sessi.

Le dichiarazioni del ministro Kennedy

Il ministro Kennedy ha descritto l’aumento dei casi come una “epidemia” e ha promesso che entro settembre verranno rivelate le cause di questo fenomeno in preoccupante espansione. Tuttavia, molti esperti avvertono che è fondamentale considerare il contesto sociale e culturale in cui queste diagnosi avvengono, inclusi i cambiamenti nella diagnosi e nella consapevolezza pubblica riguardo all’autismo. La crescente attenzione verso i disturbi dello spettro autistico potrebbe semplicemente riflettere un’evoluzione nella comprensione di queste condizioni complesse.

Tags: apertura

Related Posts

Dei liquori e degli alcolici
Esteri

Tragedia in India, morte 21 persone dopo aver bevuto liquore illegale

13 Maggio 2025
La bandiera della Libia
Ultim'ora

Libia, il governo prende il controllo della base della milizia guidata da Al-Kikli

13 Maggio 2025
Emissioni nocive da una fabbrica
Scienze

Negli ultimi 20 anni il mercurio tossico presente nell’atmosfera è diminuito del 70%

13 Maggio 2025
Analisi del Dna
Esteri

Regno Unito, condannato per omicidio assolto dopo 38 anni grazie al dna

13 Maggio 2025
Kaja Kallas
Ultim'ora

Trattative Ucraina-Russia, per Kallas “Putin non oserà incontrare Zelensky a Istanbul”

13 Maggio 2025
Inflazione negli Stati Uniti
Economia

Inflazione negli Stati Uniti ad aprile: il tasso scende al 2,3%, al di sotto di attese e previsioni

13 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi