Chi siamo
Redazione
domenica 11 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Allarme medici di base in 4 regioni

Un medico | Pixabay @shapecharge - alanews

Morte di Papa Francesco, gli internisti parlano del suo impatto sulla comunità medica

di Redazione
21 Aprile 2025

Il Santo Padre ha rappresentato un esempio di attenzione per gli ultimi e i malati, sottolineando l’importanza della sanità pubblica e dell’umanizzazione delle cure. FADOI ricorda il suo appello alla dignità del paziente e al supporto degli operatori sanitari, specialmente durante la pandemia

Il mondo della sanità è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco, un leader che ha sempre mostrato una straordinaria attenzione verso i malati e coloro che si dedicano alla loro cura. Francesco Dentali, Presidente della FADOI (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti), ha recentemente sottolineato quanto fosse fondamentale la voce del pontefice nel promuovere valori cruciali per la sanità, come l’umanizzazione delle cure e il rispetto della dignità del paziente.

Il messaggio di conforto durante la pandemia

Durante il suo pontificato, Papa Francesco ha richiamato più volte l’attenzione delle istituzioni sulla necessità di sostenere il personale sanitario, specialmente nei momenti di crisi, come la pandemia da Covid-19. Le sue parole di conforto rivolte ai medici e agli operatori sanitari, definiti “eroi silenziosi” e “strumenti di misericordia”, hanno rappresentato un faro di speranza per molti. La FADOI, in un comunicato, ha evidenziato l’importanza del messaggio del Papa, che invita a non dimenticare mai la dimensione umana e spirituale della malattia.

Un’epoca di sfide e di umanità

Dario Manfellotto, Direttore della Fondazione FADOI, ha messo in evidenza come, in un’epoca in cui la medicina sta diventando sempre più tecnica e distante, il messaggio di Papa Francesco resti un punto di riferimento per costruire una sanità che non si limiti alla scienza, ma che abbracci anche l’ascolto e la compassione. La sua eredità sarà sentita non solo nelle aule della Chiesa, ma anche nei corridoi degli ospedali, dove ogni gesto di cura deve essere prima di tutto un atto di umanità.

Un’eredità duratura

La FADOI si unisce così al dolore della Chiesa e della comunità internazionale, riconoscendo in Papa Francesco una guida spirituale e morale. La sua influenza continua a vivere nelle pratiche quotidiane della medicina, dove l’umanità deve sempre avere un ruolo centrale. In un contesto sanitario in continua evoluzione, i medici internisti si trovano a dover affrontare sfide sempre più complesse, ma il ricordo del Papa offre una luce di speranza e una chiamata all’azione per tutti coloro che operano nel campo della salute.

Tags: apertura

Related Posts

Israele ed Egitto lavorano a una tregua a Gaza

Tensioni Egitto-Israele, il Cairo decide di non nominare un nuovo ambasciatore in un contesto di crisi diplomatica

11 Maggio 2025
Fine della tregua a Gaza le reazioni
Ultim'ora

Piano Usa: “Hamas nel governo della Striscia di Gaza, ma prima il rilascio di 10 ostaggi israeliani”

11 Maggio 2025
La bandiera del braccio militare di Hamas - Gaza
Ultim'ora

La proposta di Hamas: “Gaza sia amministrata da un governo tecnico”

11 Maggio 2025
Friedrich Merz sulla guerra in Ucraina
Ultim'ora

Guerra in Ucraina, Merz: “L’apertura di Mosca è insufficiente, serve un cessate il fuoco”

11 Maggio 2025
Il ministro degli Esteri israeliano Gideon Sa'ar
Ultim'ora

Il ministro Sa’ar: “Israele sostiene e supporta il piano di aiuti statunitensi per Gaza”

11 Maggio 2025
Jannik Sinner
Sport

Tennis, Sinner esprime gratitudine sui social dopo la vittoria agli Internazionali d’Italia: “Grazie per ieri”

11 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi