Chi siamo
Redazione
giovedì 15 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Obesità

Obesità | Pixabay @Chalirmpoj_Pimpisarn - alanews

Obesità, i cardiologi lanciano un nuovo protocollo per la prevenzione

di Redazione
9 Aprile 2025

Il sovrappeso e l’obesità interessano oltre il 60% della popolazione europea, aumentando i rischi cardiovascolari: il nuovo protocollo per la prevenzione

L’obesità è una delle sfide più gravi per la salute pubblica in Europa, con oltre il 60% della popolazione colpita da sovrappeso o obesità. Questo problema non è solo estetico, ma rappresenta un rischio sanitario significativo che aumenta la probabilità di malattie cardiovascolari, creando un circolo vizioso difficile da spezzare. In questo contesto, il congresso Change in Cardiology 2025, che si terrà a Torino dal 10 al 12 aprile, si propone di approfondire il legame tra obesità e patologie cardiache.

L’impatto dell’obesità sulla salute cardiovascolare

Recenti studi hanno evidenziato che il 41% dei pazienti cardiopatici è sovrappeso, mentre il 20% è obeso. Questi dati, presentati da esperti durante le conferenze preparatorie del congresso, mettono in luce un problema allarmante: circa 400.000 italiani convivono con obesità e scompenso cardiaco. Il dottor Marco Rossi, cardiologo dell’ospedale San Giovanni di Torino, afferma: “L’obesità non è solo un fattore di rischio, ma un acceleratore di malattie già esistenti. Il rischio di fibrillazione atriale è quasi il 50% più alto per chi è obeso, e il pericolo di infarto aumenta del 64%“.

I numeri preoccupanti in Piemonte

Analizzando i dati della regione Piemonte, la sorveglianza Passi 2022-2023 mostra che il 29,5% degli adulti è in sovrappeso e il 9,3% è obeso, corrispondente a oltre 320.000 adulti obesi nel territorio. Le malattie cardiovascolari sono una vera epidemia, con circa 10.000 casi di infarto miocardico registrati ogni anno. “Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte in Piemonte, con circa 17.000 decessi all’anno“, sottolinea la dottoressa Elena Bianchi, epidemiologa. È evidente che l’emergenza obesità richiede un’azione coordinata e strategie innovative.

Un approccio multidisciplinare alla prevenzione

Il congresso Change in Cardiology si propone di presentare un protocollo di prevenzione che integri percorsi diagnostici, terapeutici e assistenziali. L’obiettivo non è solo sensibilizzare su uno stile di vita sano, ma sviluppare programmi di intervento che coinvolgano nutrizionisti, psicologi e cardiologi. “La prevenzione è la chiave: un intervento tempestivo può cambiare la vita di molte persone“, spiega il dottor Giuseppe Verdi, uno dei relatori del congresso.

La lotta contro l’obesità e le malattie cardiovascolari è quindi una questione collettiva, che richiede l’impegno di tutti: istituzioni, professionisti della salute e cittadini. Sebbene la sfida sia grande, l’armonia di sforzi e conoscenze potrebbe finalmente portare a risultati significativi nella lotta contro questa epidemia silenziosa.

Related Posts

Calcio

Coppa Italia, Casini: “Dedicata agli amici persi per strada, come Mihajlovic”

15 Maggio 2025
Calcio

Coppa Italia, Casini: “Dedicata agli amici persi per strada, come Mihajlovic”

15 Maggio 2025
Calcio

Coppa Italia, Casini: “Dedicata agli amici persi per strada, come Mihajlovic”

15 Maggio 2025
Calcio

Coppa Italia, le reazioni dei tifosi del Bologna

15 Maggio 2025
Sport

Finale Coppa Italia, Lepore: “Chiavi della città a Italiano? Gli diamo tutto!”

15 Maggio 2025
Calcio

Coppa Italia, Scaroni contro Boban: “Parlando di chi non capisce di calcio, cita sé stesso”

14 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi