Categories: Salute

Prelievo multiorgano all’ospedale di San Benedetto del Tronto: l’intervento

È stato eseguito un prelievo multiorgano effettuato all’ospedale Madonna del soccorso di San Benedetto del Tronto su un paziente di 69 anni deceduto per emorragia cerebrale

La notte scorsa, l’ospedale ‘Madonna del Soccorso’ di San Benedetto del Tronto ha ospitato un significativo prelievo multiorgano, un intervento che ha coinvolto un paziente di 69 anni, deceduto a causa di una grave emorragia cerebrale. Ricoverato il 30 marzo, l’uomo ha ricevuto assistenza intensiva fino al 14 aprile, quando, dopo la conferma della morte tramite elettroencefalogramma e il consenso dei familiari, è stata avviata la procedura di prelievo.

Un intervento complesso e coordinato

Il prelievo ha riguardato il fegato, i reni e le cornee, realizzato grazie alla collaborazione di un’équipe medica multidisciplinare. La dottoressa Tiziana Principi, direttorice dell’unità operativa complessa di anestesia e rianimazione, ha guidato l’intervento, supportata dalla dottoressa Paola Verdenelli, coordinatrice per il prelievo degli organi, e dalla dottoressa Cristina Paci, direttrice dell’unità operativa complessa di neurologia. Questo intervento ha messo in luce l’efficace sinergia tra diverse specializzazioni, tra cui anatomia patologica, biologia molecolare, medicina legale e il blocco operatorio.

Un gesto di solidarietà

I chirurghi del Centro Trapianti di Ancona hanno eseguito il prelievo del fegato e dei reni, mentre gli specialisti dell’unità operativa di oculistica si sono occupati delle cornee. Questo intervento non solo rappresenta un importante gesto di solidarietà, ma segna anche un momento significativo per il sistema sanitario marchigiano, che continua a dimostrare la propria efficienza nel campo dei trapianti.

La generosità dei familiari

In un momento di grande tristezza per la scomparsa del congiunto, i familiari del donatore hanno mostrato una sensibilità rara e un’attitudine altruistica, contribuendo così a salvare altre vite. La dottoressa Principi ha voluto esprimere un particolare ringraziamento ai familiari per la loro generosità, sottolineando l’importanza del lavoro di squadra all’interno dell’ospedale. Ogni membro del personale sanitario ha giocato un ruolo cruciale nel buon esito della procedura di prelievo multiorgano, dimostrando come la collaborazione possa fare la differenza in momenti così delicati.

Redazione

Recent Posts

Papa Francesco, ricordo visita Case Aler Milano: “Era come un padre”

Papa Francesco, ricordo visita Case Aler Milano: "Era come un padre" "Con lui depressione svanì…

2 ore ago

Anche i ricordi legati al freddo possono avere un impatto sul metabolismo

Il cervello immagazzina i ricordi di esperienze legate al freddo, influenzando il metabolismo. Uno studio…

5 ore ago

Rara collezione di opere di Shakespeare all’asta a Londra: un’opportunità per collezionisti e studiosi

Una rarissima serie delle quattro edizioni originali delle opere di William Shakespeare, datata XVII secolo,…

5 ore ago

Escono cardinali da San Pietro,termina seconda congregazione

Escono cardinali da San Pietro,termina seconda congregazione All'uscita da San Pietro alcuni porporati hanno rilasciato…

5 ore ago

Il percorso lungo il quale sarà trasportato il feretro di Papa Francesco sarà lungo 6 km e verrà monitorato

Roma, 23 aprile - Il feretro di Papa Francesco verrà "attentamente monitorato" durante il suo…

5 ore ago

Bayrou parla delle violenze subite dalla figlia: “Sono una pugnalata al cuore”

Parigi, 23 aprile - Il premier francese Francois Bayrou ha espresso profondo dolore dopo le…

5 ore ago