Chi siamo
Redazione
domenica 11 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Policlinico Universitario Campus Bio-Medico

Policlinico Universitario Campus Bio-Medico | Photo by Luca Borghi licensed under CC BY-SA 3.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en) - Alanews.it

Rimozione di un raro liposarcoma di 40 kg a Roma, un caso eccezionale in Europa

di Redazione
17 Aprile 2025

Un intervento chirurgico straordinario è stato effettuato al Policlinico Universitario Campus Bio-Medico della capitale. L’operazione, guidata dal dottor Sergio Valeri, ha avuto successo e il paziente è attualmente in recupero

Un intervento chirurgico straordinario ha avuto luogo nei giorni scorsi presso la Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma, dove un paziente di 56 anni ha subito l’asportazione di un liposarcoma che pesava circa 40 chilogrammi. Questa massa tumorale, considerata tra le più grandi mai registrate in Europa, rappresenta un caso raro di liposarcoma dedifferenziato del retroperitoneo, un tumore che origina dai tessuti adiposi e si sviluppa all’interno dell’addome, in una zona difficile da raggiungere.

L’intervento chirurgico

L’intervento, condotto dall’Unità di Chirurgia dei Sarcomi dei Tessuti Molli, diretta dal dottor Sergio Valeri, ha coinvolto un team multidisciplinare di esperti. Tra questi, la dottoressa Rossana Alloni, a capo dell’Unità di Chirurgia Generale Specialistica, e il professor Francesco Stilo, direttore della Chirurgia Vascolare del Policlinico di Trigoria. L’operazione ha richiesto un notevole sforzo coordinato, con l’equipe medica che ha affrontato diverse sfide tecniche per rimuovere con successo la massa tumorale.

La storia del paziente

Il paziente era giunto al Policlinico nell’estate del 2023, dopo aver già affrontato tre interventi chirurgici. Inizialmente, nel 2015 e nel 2020, le operazioni erano state eseguite per correggere quella che si pensava fosse un’ernia inguinale. Solo successivamente si era scoperto che si trattava di una manifestazione di un tumore maligno, portando a una terza operazione nell’aprile del 2023, anch’essa non risolutiva. Nonostante i tentativi di affrontare la malattia attraverso la chemioterapia, il tumore era continuato a progredire, portando il paziente a recarsi al Pronto Soccorso all’inizio del 2025 con sintomi preoccupanti come dispnea e ascite.

La complessità dell’operazione

Il delicato intervento ha richiesto una preparazione meticolosa e un’attenta gestione da parte del team chirurgico. “La grandezza della massa era tale che sollevarla ha richiesto l’impegno di due membri dell’equipe,” ha spiegato il dottor Valeri. La complessità della procedura è stata accentuata anche dal fatto che il paziente aveva già subito trattamenti che avevano compromesso ulteriormente le sue condizioni generali. Fortunatamente, l’intervento è stato completato senza complicanze, grazie all’abilità e alla preparazione dell’intero staff operatorio.

Attualmente, il paziente è in fase di recupero e sta seguendo un percorso di riabilitazione presso il centro S. Maria della Provvidenza del Don Gnocchi, continuando a ricevere le cure necessarie per affrontare la sua malattia. Questo caso eccezionale mette in luce non solo le sfide associate alla diagnosi e al trattamento dei tumori rari, ma anche l’importanza del lavoro di squadra in situazioni di alta complessità chirurgica.

Tags: apertura

Related Posts

Israele ed Egitto lavorano a una tregua a Gaza

Tensioni Egitto-Israele, il Cairo decide di non nominare un nuovo ambasciatore in un contesto di crisi diplomatica

11 Maggio 2025
Fine della tregua a Gaza le reazioni
Ultim'ora

Piano Usa: “Hamas nel governo della Striscia di Gaza, ma prima il rilascio di 10 ostaggi israeliani”

11 Maggio 2025
La bandiera del braccio militare di Hamas - Gaza
Ultim'ora

La proposta di Hamas: “Gaza sia amministrata da un governo tecnico”

11 Maggio 2025
Friedrich Merz sulla guerra in Ucraina
Ultim'ora

Guerra in Ucraina, Merz: “L’apertura di Mosca è insufficiente, serve un cessate il fuoco”

11 Maggio 2025
Il ministro degli Esteri israeliano Gideon Sa'ar
Ultim'ora

Il ministro Sa’ar: “Israele sostiene e supporta il piano di aiuti statunitensi per Gaza”

11 Maggio 2025
Jannik Sinner
Sport

Tennis, Sinner esprime gratitudine sui social dopo la vittoria agli Internazionali d’Italia: “Grazie per ieri”

11 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi