Categories: Salute

Stili di vita sani a 50 anni: uno studio dell’Iss evidenzia l’impatto sulla longevità

Vivere 15 anni in più è possibile adottando uno stile di vita sano, evitando il fumo e monitorando la pressione arteriosa. Lo studio evidenzia come i cinque principali fattori di rischio influenzino notevolmente l’aspettativa di vita. Anche i cambiamenti tardivi apportano benefici

Vivere più a lungo e in salute è un obiettivo ambito da molti. Recenti ricerche pubblicate sul New England Journal of Medicine hanno dimostrato che adottare abitudini salutari all’età di 50 anni può portare a un guadagno di fino a 15 anni di vita in più. Questo studio, realizzato dall’Istituto Superiore di Sanità (Iss) in collaborazione con il Global Cardiovascular Risk Consortium, ha coinvolto oltre 2 milioni di partecipanti in 133 coorti distribuite in 39 paesi e sei continenti.

L’importanza dei fattori di rischio modificabili

I dati raccolti evidenziano l’importanza di cinque fattori di rischio modificabili: il fumo, la pressione arteriosa alta, i livelli elevati di colesterolo, il diabete e il sovrappeso. Secondo l’Iss, la gestione di ciascuno di questi fattori può ridurre significativamente il carico delle malattie cardiovascolari, una delle principali cause di morte a livello globale.

Le donne che a 50 anni non presentano questi fattori di rischio hanno una prospettiva di vita notevole. Infatti, lo studio rivela che sviluppano malattie cardiovascolari circa 13,3 anni dopo rispetto alle coetanee con tutti i fattori di rischio e possono aspettarsi di vivere 14,5 anni in più. Anche gli uomini senza fattori di rischio mostrano dati positivi: vivono fino a 10,6 anni in più senza malattie cardiovascolari e muoiono 11,8 anni dopo rispetto agli uomini con fattori di rischio.

Comportamenti salutari anche in età avanzata

È interessante notare che l’adozione di comportamenti salutari può avvenire anche in età più avanzata. Chi inizia a controllare la propria pressione arteriosa o a smettere di fumare tra i 55 e i 60 anni registra un aumento significativo dell’aspettativa di vita. In particolare, le donne che mantengono una pressione normale possono guadagnare 2,4 anni di vita sana, mentre gli uomini non ipertesi possono aspettarsi un incremento di 1,2 anni.

La ricerca sottolinea che, tra i cinque fattori di rischio, il controllo della pressione arteriosa è quello che offre il maggiore beneficio in termini di anni di vita sana. È sorprendente notare che, secondo i dati preliminari dell’ultima Italian Health Examination Survey 2023-2025, solo il 24% delle donne e il 10% degli uomini tra i 35 e i 74 anni consuma meno di 5 grammi di sale al giorno, un valore considerato ottimale.

Adottare uno stile di vita sano

Adottare uno stile di vita sano implica non solo una corretta alimentazione, ricca di frutta e verdura e povera di sale, ma anche l’importanza dell’attività fisica regolare e l’astensione dal fumo. Questi elementi non solo migliorano la qualità della vita, ma sono fondamentali per prevenire l’insorgere di malattie cardiovascolari.

Le evidenze scientifiche di questo studio offrono spunti preziosi su come le scelte quotidiane possano influenzare in modo determinante la salute e l’aspettativa di vita. Non è mai troppo tardi per iniziare a prendersi cura di sé stessi, e piccoli cambiamenti possono portare a risultati significativi nel lungo termine. La prevenzione e la consapevolezza sono armi potenti nella lotta contro le malattie, e la responsabilità individuale gioca un ruolo cruciale nel migliorare la propria salute e quella delle generazioni future.

Redazione

Recent Posts

Parigi: 200 pompieri per domare incendio in un impianto di riciclaggio

Un grave incendio ha colpito un impianto di riciclaggio nel 17mo arrondissement di Parigi, e…

9 ore ago

Corte suprema degli Stati Uniti sospende l’ordine di rimpatrio verso El Salvador

Il presidente della Corte Suprema Usa, John Roberts, ha sospeso la scadenza di rimpatrio per…

9 ore ago

“Ne vedremo delle belle”: chiusura anticipata, ultima puntata prevista il 12 aprile

Ne vedremo delle Belle chiude anticipatamente il 12 aprile, invece del previsto 19 aprile. Gli…

9 ore ago

Alla Design Week Ikea presenta nuova collezione Stockholm 2025

Alla Design Week Ikea presenta nuova collezione Stockholm 2025 Il brand tra 'design democratico' e…

11 ore ago

“Non rimaniamo in silenzio” , a Napoli presidio per la Palestina

"Non rimaniamo in silenzio" , a Napoli presidio per la Palestina Cgil Campania: "Qui per…

11 ore ago

Piantedosi: “Salvini è stato e sarebbe buon ministro dell’Interno. Io candidato a presidente della Campania? Assolutamente no”

A margine di un dibattito a Napoli, il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha rilasciato dichiarazioni…

12 ore ago