Chi siamo
Redazione
mercoledì 14 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Vaccini contro virus scinziale

Vaccini contro virus scinziale | Pixabay @fcafotodigital - alanews

Virus sinciziale, arriva il vaccino protettivo per gli anziani per 3 anni

di Redazione
17 Aprile 2025

Una sola dose di vaccino Arexvy protegge gli anziani dalle infezioni delle basse vie respiratorie causate dal virus sinciziale (RSV): lo studio

Il virus respiratorio sinciziale (RSV) è una minaccia significativa per la salute degli anziani, poiché causa infezioni delle basse vie respiratorie che possono portare a complicazioni gravi. Recenti ricerche condotte da GlaxoSmithKline, pubblicate sulla rivista The Lancet Respiratory Medicine, hanno dimostrato che una sola dose del vaccino Arexvy (RSVPreF3 OA) fornisce una protezione duratura per gli adulti di 60 anni e oltre. Questo studio ha coinvolto quasi 25.000 partecipanti in 275 centri di ricerca in 17 paesi, rivelando un’efficacia complessiva del 62,9% nell’arco di tre stagioni infettive contro le infezioni causate dai sottotipi del virus RSV A e RSV B.

Efficacia del vaccino Arexvy

L’importanza di questo vaccino non risiede solo nella sua efficacia, ma anche nella capacità di ridurre il carico sulle strutture sanitarie, che spesso sono sovraccariche durante le stagioni influenzali. La protezione offerta da Arexvy è stata particolarmente evidente tra gli adulti più anziani, con un’efficacia del 70,6% per coloro di età compresa tra 70 e 79 anni. Sebbene l’efficacia diminuisca nel tempo, è rimasta significativa, raggiungendo ancora il 48% nel terzo anno di osservazione.

Vaccini disponibili contro il virus sinciziale

Attualmente, sono disponibili tre vaccini autorizzati contro il virus sinciziale, tra cui un vaccino adiuvato, uno bivalente e un vaccino a mRNA. Ognuno di questi vaccini ha dimostrato efficacia per almeno una stagione infettiva. Tuttavia, la durata della protezione e le migliori strategie di vaccinazione rimangono oggetto di studio. Gli esperti evidenziano che Arexvy rappresenta un traguardo importante, essendo il primo vaccino RSV ad aver dimostrato un’efficacia protettiva su tre stagioni consecutive negli adulti più anziani.

Implicazioni per la salute pubblica

In un contesto in cui le infezioni respiratorie possono avere conseguenze devastanti per gli anziani, l’introduzione di vaccini efficaci come Arexvy potrebbe rappresentare un cambiamento di paradigma nella gestione della salute pubblica e nella prevenzione delle malattie respiratorie. La continua ricerca nel campo delle vaccinazioni sarà fondamentale per garantire che le popolazioni più a rischio possano beneficiare di nuove soluzioni per la loro protezione. La speranza è che, con l’avanzamento della scienza, si possano sviluppare ulteriori strategie di prevenzione efficaci e durature.

Related Posts

Le conseguenze di un raid a Gaza
Ultim'ora

Gaza, attacchi e raid israeliani su Jabalia: almeno 56 morti

14 Maggio 2025
La Cina e i dazi Usa
Esteri

Accordo Cina-Stati Uniti, entra in vigore il taglio dei dazi concordato tra i due Paesi

14 Maggio 2025
Luiz Inácio Lula da Silva - Ucraina
Esteri

Guerra in Ucraina, Lula: “Voglio esortare Putin a incontrare Zelensky in Turchia”

14 Maggio 2025
Il presidente degli Usa, Donald Trump
Esteri

Trump: “Rapporto con la Cina molto buono, troveremo un accordo”

14 Maggio 2025
Una vettura dei carabinieri
Ultim'ora

Delitto di Garlasco, blitz con perquisizioni in casa di Andrea Sempio e dei genitori

14 Maggio 2025
Un sismografo - terremoto
Ultim'ora

Terremoto nel Mar Egeo al largo di Creta oggi, forte scossa di magnitudo 5.9 avvertita anche in Italia

14 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi