Chi siamo
Redazione
domenica 11 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
La nave Laura Bassi

La nave Laura Bassi | Photo by Bernard Spragg. NZ licensed under CC0 1.0 (https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/deed.en) - Alanews.it

Conclusa la missione della nave italiana Laura Bassi in Antartide

di Redazione
22 Aprile 2025

ROMA, 22 APR – Si è conclusa la missione della nave italiana Laura Bassi in Antartide, dopo 22mila chilometri e 46 giorni. Rientrata a Trieste, ha portato campioni di ghiaccio per il progetto Beyond Epica, utile per studiare il clima passato fino a 1,5 milioni di anni fa

Dopo un intenso viaggio di oltre 22.000 chilometri, la nave italiana Laura Bassi ha concluso la sua missione in Antartide, rientrando al porto di Trieste il 21 aprile 2025. Partita il 13 ottobre 2024 dal porto di Lyttelton in Nuova Zelanda, l’imbarcazione ha effettuato un’importante tappa a Milazzo e una successiva ad Ancona, portando con sé preziosi campioni di ghiaccio raccolti nell’ambito del progetto europeo Beyond Epica. Questo progetto, coordinato dall’Istituto di Scienze Polari del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), mira a ricostruire il clima terrestre fino a 1,5 milioni di anni fa, fornendo dati fondamentali per comprendere i cambiamenti climatici attuali.

La missione della Laura Bassi

La Laura Bassi, unica rompighiaccio italiana dedicata alla ricerca oceanografica nei mari polari, ha svolto la sua 40esima spedizione scientifica, finanziata dal Ministero dell’Università e della Ricerca. La missione è stata gestita in modo coordinato dal CNR, dall’ENEA per le questioni logistiche e dall’OGS per la gestione operativa della nave. Franco Coren, direttore del Centro gestione infrastrutture navali dell’OGS, ha sottolineato l’importanza del lavoro di squadra: “La campagna di quest’anno ci ha posto davanti a sfide complesse che abbiamo cercato di affrontare nel migliore dei modi. Grazie alla collaborazione tra l’equipaggio, il personale tecnico e quello scientifico, siamo riusciti a completare il 100% delle attività logistiche e il 60% di quelle scientifiche in programma”.

Rotazioni e sfide affrontate

Durante il suo viaggio, la Laura Bassi ha completato due rotazioni dalla Nuova Zelanda all’Antartide, circumnavigando il Mare di Ross e raggiungendo la Base italiana ‘Mario Zucchelli’. Partita nuovamente il 5 marzo, la nave ha doppiato Capo Horn, prima di risalire l’Oceano Atlantico, un percorso che ha messo alla prova le capacità tecniche e logistiche dell’equipaggio. Questo viaggio non solo evidenzia l’impegno dell’Italia nella ricerca scientifica in ambienti estremi, ma contribuisce anche significativamente al dibattito globale sui cambiamenti climatici, un tema di crescente importanza nel contesto attuale.

Conclusione della missione

La missione della Laura Bassi rappresenta un passo importante per la scienza italiana e per la comunità internazionale, dimostrando come la collaborazione scientifica e l’impegno nella ricerca climatica siano fondamentali per affrontare le sfide del futuro. Con la conclusione di questa spedizione, l’Italia continua a svolgere un ruolo di primo piano nella ricerca polare, contribuendo a una migliore comprensione dei fenomeni climatici globali.

Tags: apertura

Related Posts

Papa Leone XIV
Cronaca

Papa Leone XIV evidenzia la necessità di affrontare le sfide legate all’IA

10 Maggio 2025
L'esterno di uno dei cpr in Albania
Ultim'ora

Detenzione dei migranti nei Cpr in Albania, nuovo via libera della Cassazione

10 Maggio 2025
Liliana Segre

Liliana Segre sottolinea l’importanza della pace in un contesto di conflitto

10 Maggio 2025
Degli agenti di polizia
Cronaca

Arrestato un uomo che nel 2013 si rifiutò di sottoporsi all’alcol test

10 Maggio 2025
Papa Leone XIV
Cronaca

Papa Leone XIV chiede supporto ai cardinali per affrontare il suo ruolo di guida spirituale

10 Maggio 2025
Giorgia Meloni
Ultim'ora

Meloni partecipa al vertice sull’Ucraina e chiede un cessate il fuoco urgente

10 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi