Chi siamo
Redazione
lunedì 12 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Satelliti italiani per sicurezza e difesa: oltre 100 in orbita

Alanews.it

L’Italia guarda allo spazio: il maxi-piano per sicurezza e difesa

di Redazione
4 Aprile 2025

Oltre 100 satelliti costituiranno la costellazione italiana per le telecomunicazioni dedicate a sicurezza e difesa. L’Agenzia Spaziale Italiana ha presentato il progetto al ministero delle Imprese. La realizzazione richiederà almeno cinque anni. Annuncio in merito dal ministro Adolfo Urso

L’Italia si prepara a lanciare un ambizioso progetto che prevede la realizzazione di oltre 100 satelliti destinati a formare una costellazione per le telecomunicazioni, con un focus particolare sulla sicurezza e la difesa nazionale. Questo progetto, di grande rilevanza strategica, è stato recentemente delineato in uno studio di fattibilità presentato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) al Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Un Piano Strategico per la Modernizzazione

Il piano, che si prevede possa richiedere almeno cinque anni per la sua completa attuazione, rappresenta un passo significativo nella modernizzazione delle infrastrutture italiane di comunicazione satellitare. La realizzazione di una rete così estesa di satelliti non solo migliorerà le capacità di comunicazione, ma garantirà anche una maggiore sicurezza informatica e operativa, essenziale in un contesto geopolitico sempre più complesso.

Coinvolgimento delle Imprese Italiane

Il ministro Adolfo Urso ha annunciato che lo studio di fattibilità, commissionato all’ASI nel dicembre 2024, è stato recentemente completato e consegnato. Urso ha sottolineato l’importanza di coinvolgere le imprese italiane nel processo di realizzazione, avviando consultazioni per valutare la loro capacità di sviluppare autonomamente la costellazione. Questo approccio non solo stimola l’industria spaziale nazionale, ma promuove anche l’innovazione tecnologica e la creazione di posti di lavoro qualificati.

Un Investimento Strategico per la Sicurezza Nazionale

In un’epoca in cui i satelliti giocano un ruolo cruciale nelle operazioni militari, nella sorveglianza e nella gestione delle emergenze, la creazione di una costellazione satellitare italiana rappresenta un investimento strategico per la sicurezza nazionale. La sinergia tra pubblico e privato sarà fondamentale per il successo di questo progetto, che non solo rafforzerà la capacità di risposta del paese alle minacce, ma migliorerà anche la cooperazione con gli alleati internazionali.

Related Posts

Cronaca

Adunata Alpini, Fulcheri: “Oggi è solo emozione. Continueremo a dire sì all’amata Patria”

11 Maggio 2025
Cronaca

Milano, trovato in laghetto di Parco Nord il cadavere della 50enne scomparsa

11 Maggio 2025
Economia

Biella, emozione tricolore per la 96ª Adunata degli Alpini: in migliaia per la sfilata nazionale

11 Maggio 2025
Cronaca

Milano, evaso da carcere Bollate si butta in Duomo: deceduto Emanuele De Maria

11 Maggio 2025
Cronaca

Leone XIV, fedeli dal Perù: “Lo conosciamo, la gente lo ama perché si è dedicato al sociale”

11 Maggio 2025
Israele ed Egitto lavorano a una tregua a Gaza

Tensioni Egitto-Israele, il Cairo decide di non nominare un nuovo ambasciatore in un contesto di crisi diplomatica

11 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi