F-Droid si presenta come “l’app store che rispetta la privacy”. Attivo su android da 15 anni, rispetta i canoni delle app FOSS ossia free and open source a tal punto che talora parti del codice non lo siano, o vi siano delle pubblicità invasive, queste APP verranno segnalate con anti-caratteristiche. Il catalogo è sterminato, con possibilità di aggiungere più repository, anche personalizzati, ma il rischio è di trovare APP abbandonate con il rischio conseguente di trovarsi fuori l’ecosistema Android per aggiornamenti e sicurezza. Un’esempio lampante è la possibilità di passare app ad amici e parenti anche senza internet mettendo in comunicazione le proprie app F-Droid, opportunità un pò desueta ai tempi in cui scriviamo. L’app si scarica da browser come APK da installare poi sul dispositivo ed è quindi una validissima alternativa al Google Play market, con un catalogo app diviso in più categorie dove le applicazioni di giochi e sistema la fanno da padrone. (di Andrea Piazza)
Six Nations, Italia - Francia: "sfida" fra tifosi che intonano inno di Mameli e Marsigliese…
Papa Francesco, fedeli in preghiera recitano angelus al Gemelli Grande partecipazione all'orario dell'Angelus: presente anche…
Papa Francesco, i fedeli fra preghiere e candele Il papa ha passato una notte tranquilla…
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…