Url Check si posiziona nelle APP di rigoroso controllo di sicurezza. Agisce come agente intermediario tra il premere su di un link e la sua effettiva apertura su browser. Fondamentale quindi il settaggio rigoroso dell’applicazione con l’integrazione o no con il browser per permettere all’app di lavorare in maniera pulita. Lavoro che consiste nell’analisi se il link ricevuto sia originale oppure malevolmente modificato per attacco phishing, essendo più difficile da controllare su mobile questa APP risulta molto utile in alcuni contesti sia di alto livello ma anche per l’utente semplice bersagliato ogni giorno da link finti via web e QR code. (di Andrea Piazza)
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…