(Roma). Nella patria della dieta mediterranea, insomma, si è sempre più confusi e disorientati, focalizzati su un paradigma alimentare che ruota intorno alle calorie e ai singoli nutrienti, piuttosto che su un modello globale di stile di vita, come evidenzia un altro studio, condotto sempre da Andid In collaborazione con l’università di Messina. “E’ solo con la professionalità che si può contrastare la disinformazione e promuovere consapevolezza e responsabilità nelle scelte di salute, anche sfruttando le opportunità offerte dalla Rete – dichiara Marco Tonelli, presidente Andid -. C’è bisogno di veicolare messaggi chiari e comprensibili, per non lasciare vuoti comunicativi e far si che i cittadini scelgano di affidarsi solo a interlocutori competenti per orientare i propri comportamenti alimentari”. (Giuliano Rosciarelli/alaNEWS)
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…
Ucraina, in centinaia per l'anniversario dell'invasione: "Pace garantisca integrità territoriale" Presente anche l'ambasciatore americano Shawn…
Milano, in 1500 al corteo in ricordo del terzo anniversario dalla Guerra in Ucraina I…
Milano, flash-mob per terzo anniversario Guerra in Ucraina: "Putin assassino" La manifestazione ha preceduto il…
Ucraina, il governatore di Kherson: "Difficile possa avere successo il piano di Trump" "L'Europa non…
Six Nations, Italia - Francia: "sfida" fra tifosi che intonano inno di Mameli e Marsigliese…