Categories: Senza categoria

Il drink Testa Dura si aggiudica il Premio Strega Mixology

Il barman Ugo Acampora del Twins, cocktail, wine, coffee di Napoli volerà a Berlino per partecipare allo stand di Strega Alberti

CULTURA (Ninfeo di Villa Giulia, Roma). Si chiama Testa Dura il miglior cocktail della quarta edizione del Premio Strega Mixology. Il drink, composto da Liquore Strega, Amaro Braulio, sherbet limoni e camomilla home made, succo di limone e ginger beer, è frutto della fantasia dal barman napoletano Ugo Acampora del Twins, cocktail, wine, coffee di Napoli.
Il classe 1988 si è imposto in finale su altri quattro colleghi nella prestigiosa cornice del Ninfeo di Villa Giulia a Roma. A giudicare i cinque cocktail finalisti, una giuria tecnica, formata da Alex Frezza, Leonardo Leuci, Samuele Ambrosi e l’amministratore di Strega Alberti, Antonio Savarese, e una giuria intenditori, formata da dieci giornalisti specializzati nel food e drink.

IL COCKTAIL – Il cocktail Testa Dura, composto da 4,5 cl di Liquore Strega, 1,5 cl di Amaro Braulio, 1,5 cl di Sherbet limoni e camomilla home made, 1,5 cl di succo di limone e 3 cl di ginger beer. La preparazione del cocktail prevede di versare tutti gli ingredienti, eccetto la ginger beer, in un boston shaker. Shakerare per 10 secondi poi versare il tutto in una mug e colmare con ghiaccio a cubi, per terminare il drink con fill di ginger beer e con la guarnizione di un ciuffo di menta fresca e una rondella di lime disidratato.

TESTARDAGGINE – A spiegare il curioso nome del drink è lo stesso Acampora: “Per il ‘Testa Dura’ sono partito da un concetto che mi è proprio, la testardaggine, che ho tradotto in dialetto beneventano, in ‘cap e mul’ ovvero ‘testa d’asino’ o ‘testa dura’. Da qui sono passato, per associazione mentale, al classico drink Moscow Mule, per creare un drink semplice, facilmente replicabile , fresco e servito in una mug accattivante!”. Soddisfatta anche la direzione di Strega Alberti: “Molto soddisfacente questa quarta edizione per la mole di adesioni e soprattutto per la qualità dei cocktail proposti e la cura che i bartender hanno messo nell’esaltare le caratteristiche del nostro prodotto”.

IL LIQUORE STREGA – Nel lontano 1860 nasce in Campania, a Benevento, lo stabilimento in cui ancora oggi si produce il liquore Strega. Lo Strega è un prodotto completamente naturale ottenuto dalla distillazione di circa 70 tra erbe e spezie, provenienti da varie parti del mondo. Con le sue intense note aromatiche, con il suo inconfondibile profumo, questo liquore crea, con gli altri ingredienti, un sorprendente contrasto fra elementi speziati ed erbacei, corposi e leggeri, senza perderne l’anima raffinata. (Luca Servadei)

roBOT

Share
Published by
roBOT

Recent Posts

Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice

Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…

22 minuti ago

Ucraina, in centinaia per l’anniversario dell’invasione: “Pace garantisca integrità territoriale”

Ucraina, in centinaia per l'anniversario dell'invasione: "Pace garantisca integrità territoriale" Presente anche l'ambasciatore americano Shawn…

2 ore ago

Milano, in 1500 al corteo in ricordo del terzo anniversario dalla Guerra in Ucraina

Milano, in 1500 al corteo in ricordo del terzo anniversario dalla Guerra in Ucraina I…

2 ore ago

Milano, flash-mob per terzo anniversario Guerra in Ucraina: “Putin assassino”

Milano, flash-mob per terzo anniversario Guerra in Ucraina: "Putin assassino" La manifestazione ha preceduto il…

3 ore ago

Ucraina, il governatore di Kherson: “Difficile possa avere successo il piano di Trump”

Ucraina, il governatore di Kherson: "Difficile possa avere successo il piano di Trump" "L'Europa non…

3 ore ago

Six Nations, Italia – Francia: “sfida” fra tifosi che intonano inno di Mameli e Marsigliese

Six Nations, Italia - Francia: "sfida" fra tifosi che intonano inno di Mameli e Marsigliese…

5 ore ago