SPORT (SPORT (San Mauro Pascoli, FC). Una vittoria, quella dell’Under15 della Juventus contro i pari età del Napoli nella semifinale Scudetto. La felicità, dei vincitori, per un secco 3-0 contro una rivale oramai storica, tra i grandi così come fra i più piccoli. E poi, la vergogna. “Napoli usa il sapone” le parole scandite urlando negli spogliatoi. Poi il video, diffuso su Instagram, che ha fatto il giro d’Italia intercettando dapprima l’indignazione del club campano e poi la presa di posizione di quello bianconero. La ricostruzione di quanto potesse essere accaduto, per scoprire che ad aver intonato per primo quel coro e ad aver pubblicato il video è stato nientemeno chi della terra campana è originario: Luciano Pisapia, giovane prospetto bianconero, natio di Gragnano, Napoli. Le scuse, del calciatore in erba, che adduce alla gioia per la vittoria sentita il motivo dell’imbarazzante scivolata. Infine, le polemiche, che nelle giornate estive, senza il tam tam del calcio dei grandi, ora colpiscono quello dei piccoli. A noi, un solo auspicio: che l’errore possa servire da lezione per questi uomini del domani. Calciatori o no, poco importa. (Andrea Eusebio)). Una vittoria, quella dell’Under15 della Juventus contro i pari età del Napoli nella semifinale Scudetto. La felicità, dei vincitori, per un secco 3-0 contro una rivale oramai storica, tra i grandi così come fra i più piccoli. E poi, la vergogna. “Napoli usa il sapone” le parole scandite urlando negli spogliatoi. Poi il video, diffuso su Instagram, che ha fatto il giro d’Italia intercettando dapprima l’indignazione del club campano e poi la presa di posizione di quello bianconero. La ricostruzione di quanto potesse essere accaduto, per scoprire che ad aver intonato per primo quel coro e ad aver pubblicato il video è stato nientemeno chi della terra campana è originario: Luciano Pisapia, giovane prospetto bianconero, natio di Gragnano, Napoli. Le scuse, del calciatore in erba, che adduce alla gioia per la vittoria sentita il motivo dell’imbarazzante scivolata. Infine, le polemiche, che nelle giornate estive, senza il tam tam del calcio dei grandi, ora colpiscono quello dei piccoli. A noi, un solo auspicio: che l’errore possa servire da lezione per questi uomini del domani. Calciatori o no, poco importa. (Andrea Eusebio)
Milano, la madre di un ragazzo aggredito da baby gang: "Presidiare zone calde" Il pestaggio…
Sicurezza, petizione di Noi Moderati a Milano: "Più pattuglie notturne" La raccolta firme parte da…
Violenza giovanile a Napoli, Ciambriello: "Bisogna combattere la dispersione scolastica" Don Tonino Palmese: "Oggi incontro…
Firenze, presidio pro Palestina vicino all'Ambasciata Usa I manifestanti: "Continueremo a scendere in piazza finché…
Ilaria Salis presenta il libro 'Vipera': "Usavano questa parola in carcere quando parlavano di me"…