SPETTACOLO (Roma). “Il primo ricordo è quando l’ho conosciuto nel 1963 e mi ha sorpreso di come un giovane potesse essere così consapevole sull’utilizzare la telecamera come fosse una matita per scrivere.
L’ultimo ricordo è quando siamo andati insieme a Bari a presentare “L’ultimo tango” e poi quando sono andato per lui a Milano a ritirare il premio “Leonardo Da Vinci” e gliel’ho portato a casa. Un oggetto che ci accomunava, che di fatto abbiamo ritirato insieme: c’era questo piccolo cavallo, un simbolo di un’opera incompiuta, un po’ il simbolo della nostra vita”. Così Vittorio Storaro, direttore della fotografia tre volte Premio Oscar e grande amico di Bernardo Bertolucci, presente alla camera ardente allestita in Campidoglio per commemorare la scomparsa del grande regista italiano. (Giuliano Rosciarelli/alanews)
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…
Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…
Sit-in degli universitari sotto il Parlamento per il voto fuorisede Gli studenti dell'Udu e della…