Nel cast, stellare: Matt Damon, Charlize Theron, Anne Hathaway, Lupita Nyong’o e Tom Holland
Lipari, 21 aprile – Sono partite e iniziate oggi, lunedì 21 aprile 2025, a Lipari le prove sceniche del film “The Odissey” di Christopher Nolan. Le sei imbarcazioni della “flotta di Ulisse” hanno lasciato all’alba il porto di Pignataro (Lipari) verso la Pietra del Bagno, dove saranno girate le scene che vedono Ulisse ammaliato dal canto melodioso delle sirene. La troupe resterà fino al 15 maggio.
Sono iniziate il 21 aprile a Lipari le attese prove sceniche del film “The Odissey”, diretto da Christopher Nolan. Questo progetto cinematografico promette di conquistare il pubblico con una reinterpretazione epica dell’Odissea. Le prime attività si sono svolte all’alba, quando sei imbarcazioni della cosiddetta “flotta di Ulisse” hanno lasciato il porto di Pignataro, dirigendosi verso la suggestiva Pietra del Bagno, luogo scelto per girare le indimenticabili scene in cui Ulisse, interpretato da Matt Damon, è ammaliato dal canto incantevole delle sirene.
Prove sceniche e preparativi
La troupe, composta da professionisti di alto livello, ha già iniziato a dare vita a questo ambizioso progetto. La prima prova scenica ha avuto luogo nel pomeriggio di Pasqua, permettendo di testare l’imbarcazione che rappresenta Ulisse. Questo incontro iniziale è stato un passo fondamentale per la preparazione delle riprese vere e proprie, che si protrarranno fino al 15 maggio nell’incantevole arcipelago eoliano.
Un cast stellare
Il film vanta un cast stellare, con nomi noti come Charlize Theron nel ruolo di Circe, Anne Hathaway che interpreterà Penelope, Lupita Nyong’o nei panni di Clitennestra e Tom Holland nel ruolo di Telemaco. La scelta di Lipari come palcoscenico per alcune delle scene più cruciali si intreccia con la bellezza mozzafiato del paesaggio locale, che ha già attirato l’attenzione del pubblico e degli appassionati di cinema.
Atmosfera autentica e immersione nel mito
La produzione, proveniente da Favignana, dove sono state girate altre sequenze, si sta concentrando sulla creazione di un’atmosfera autentica e immersiva, in grado di trasportare gli spettatori nel mondo mitologico dell’Odissea. Le riprese in corso a Lipari non solo celebrano la tradizione classica, ma anche il patrimonio naturale e culturale dell’arcipelago, che sta vivendo un momento di grande visibilità grazie a questa ambiziosa realizzazione cinematografica.
Con il proseguire delle prove e delle riprese, l’aspettativa cresce, alimentando l’interesse di critici e spettatori, pronti a scoprire come Nolan trasformerà questa epica storia di avventure e sfide in un capolavoro visivo.