Cinema, dal 10 gennaio in sala ‘C’è un soffio di vita soltanto’
La storia della donna transessuale più anziana d’Italia sopravvissuta a Dachau
SPETTACOLO (Roma). E’ prevista per il 10 gennaio 2022 l’uscita al cinema del documentario ‘C’è un soffio di vita soltanto’, presentato in anteprima al Festival di Torino, di Matteo Botrugno e Daniele Coluccini sulla storia di Lucy Salani, la donna transessuale più anziana d’Italia sopravvissuta a Dachau. “Abbiamo conosciuto Lucy quasi per caso – ha spiegato Botrugno – e ho trovato un grande personaggio, e ci siamo convinto che potesse essere la storia giusta da raccontare. Abbiamo parlato a lungo con lei e abbiamo capito che per quanto la sua esperienza nel campo di concentramento fosse centrale nella sua vita c’era anche molto altro”. Coluccini ha aggiunto: “Più che un documentario biografico è una biografia del Novecento”. (Andrea Corti/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Chiusura positiva per Piazza Affari, con l'indice Ftse Mib che ha registrato un incremento del…
La Rai ha diffidato il Comune di Sanremo dal concedere in licenza i marchi del…
Dazi, Schlein: "Partire dalla tassazione delle Big Tech in Ue per il negoziato con Trump"…
Lorenzo Musetti avanza ai quarti di finale del Masters 1000 di Montecarlo dopo aver sconfitto…
NEW YORK - Immigrazione e deportazioni paragonate a un servizio e-commerce: il direttore ad interim…
Incredibile in Serie C: la squadra del Foggia, a rischio retrocessione, paga autonomamente vitto e…