Cinema, dal 10 gennaio in sala ‘C’è un soffio di vita soltanto’
La storia della donna transessuale più anziana d’Italia sopravvissuta a Dachau
SPETTACOLO (Roma). E’ prevista per il 10 gennaio 2022 l’uscita al cinema del documentario ‘C’è un soffio di vita soltanto’, presentato in anteprima al Festival di Torino, di Matteo Botrugno e Daniele Coluccini sulla storia di Lucy Salani, la donna transessuale più anziana d’Italia sopravvissuta a Dachau. “Abbiamo conosciuto Lucy quasi per caso – ha spiegato Botrugno – e ho trovato un grande personaggio, e ci siamo convinto che potesse essere la storia giusta da raccontare. Abbiamo parlato a lungo con lei e abbiamo capito che per quanto la sua esperienza nel campo di concentramento fosse centrale nella sua vita c’era anche molto altro”. Coluccini ha aggiunto: “Più che un documentario biografico è una biografia del Novecento”. (Andrea Corti/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…
Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…
Sit-in degli universitari sotto il Parlamento per il voto fuorisede Gli studenti dell'Udu e della…