Categories: Spettacolo

Cinema italiano assente alla Semaine de la Critique di Cannes

Nessun film italiano selezionato alla 64/a Semaine de la Critique del Festival di Cannes. La rassegna, che si tiene dal 14 al 22 maggio, presenta opere che esplorano temi come la condizione femminile e l’amicizia. Presieduta da Rodrigo Sorogoyen, la giuria evidenzia un’importante presenza femminile tra i film in concorso

Nella cornice scintillante del Festival di Cannes, una notizia ha scosso il panorama cinematografico italiano: quest’anno, per la 64/a Semaine de la Critique, non è stato selezionato alcun film italiano. La manifestazione, che si svolgerà dal 14 al 22 maggio, ha annunciato un programma di undici film, tutti di autori provenienti da diversi paesi, ma nessun titolo rappresentativo del nostro cinema.

La Semaine de la Critique e la sua importanza

La Semaine de la Critique, una delle sezioni parallele più prestigiose del festival, è nota per dare visibilità a opere prime e seconde di giovani registi. Fondata nel 1962, questa rassegna ha sempre avuto l’obiettivo di promuovere la diversità e la pluralità nel panorama cinematografico mondiale. Ava Cahen, delegata generale dell’evento, ha sottolineato l’importanza di riflettere la varietà delle esperienze umane attraverso il cinema. “Cerchiamo di mostrare tutta la diversità, tutta la pluralità e di avere un panorama globale che ci sembra rilevante”, ha dichiarato, enfatizzando il desiderio di includere storie che affrontano temi contemporanei come la condizione delle donne e delle persone queer, oltre a storie di amicizia.

La giuria e i film in concorso

Quest’anno, la giuria della Semaine de la Critique sarà presieduta da Rodrigo Sorogoyen, un regista spagnolo di grande successo, noto per opere come As Bestas e Il Regno, nonché per la serie Dieci Compleanni, disponibile su RaiPlay in Italia. La scelta di Sorogoyen come presidente di giuria riflette l’attenzione crescente verso il cinema iberico, che sta guadagnando sempre più riconoscimenti a livello internazionale.

Tra i film in concorso, spicca il fatto che ben sei dei sette lungometraggi sono diretti da donne, un dato che rappresenta un chiaro segnale di progresso nel settore. Cahen ha descritto questa situazione come una “volontà”, una “vittoria” e un “motivo di orgoglio”, evidenziando il cambiamento in atto nel panorama cinematografico, dove le voci femminili stanno finalmente ricevendo la giusta attenzione.

Tematiche e opere significative

Il film di apertura della rassegna sarà Adam’s Interest, diretto dalla belga Laura Wandel, che porta il pubblico nel delicato mondo di un reparto pediatrico. La maternità, tema centrale di molte pellicole, sarà esplorata anche nel lungometraggio Proofs of Love di Alice Douard, che racconta le sfide di una coppia in attesa del primo figlio. Inoltre, A Useful Ghost, diretto dal thailandese Ratchapoom Boonbunchachoke, promette di affrontare questioni queer, mentre Kika, di Alexe Poukine, si sofferma sulla precarietà femminile.

Anche il documentario Imago, del regista ceceno Déni Oumar Pitsaev, e Ciudad sin sueño di Guillermo Galoe, che narra una “magnifica storia di amicizia” all’interno della baraccopoli La Canada Real di Madrid, completano il panorama di questo festival variegato. Il film di chiusura, Planets della giapponese Momoko Seto, offre un tocco di animazione, raccontando una storia poetica attraverso i denti di leone sopravvissuti a un’esplosione nucleare.

Redazione

Recent Posts

Papa Francesco, i Cardinali a Santa Maria Maggiore per l’omaggio alla tomba. Tra loro Tagle

Papa Francesco, i Cardinali a Santa Maria Maggiore per l'omaggio alla tomba. Tra loro Tagle…

14 ore ago

Funerali Papa Francesco, gli applausi di Trump, Macron e Zelensky al passaggio della bara

Funerali Papa Francesco, gli applausi di Trump, Macron e Zelensky al passaggio della bara I…

17 ore ago

Papa Francesco, il Presidente della Repubblica della Lituania rende omaggio alla tomba

Papa Francesco, il Presidente della Repubblica della Lituania rende omaggio alla tomba Successivamente Gitana Nauseda…

18 ore ago

Funerali Papa Francesco, Trump parla frequentemente con presidente Estonia

Funerali Papa Francesco, Trump parla frequentemente con presidente Estonia Durante la funzione il presidente USA…

18 ore ago

Papa Francesco, un’ora e mezza per entrare a S. M. Maggiore: “Il sole non ci ferma, qui per lui”

Papa Francesco, un'ora e mezza per entrare a S. M. Maggiore: "Il sole non ci…

19 ore ago

Papa Francesco, canti e balli prima di entrare a S.M. Maggiore. La gioia dei fedeli

Papa Francesco, canti e balli prima di entrare a S.M. Maggiore. La gioia dei fedeli…

19 ore ago