L’esibizione dei Club Dogo chiuderà in grande stile la seconda stagione di Nuova Scena Rhythm + Flow Italia, il popolare rap show di Netflix, il cui finale sarà disponibile dal 14 aprile. La competizione promette emozioni con Fabri Fibra, Geolier e Rose Villain. I prossimi episodi, con le attesissime rap battle, usciranno il 7 aprile.
L’attesa è finalmente finita: la seconda stagione di “Nuova Scena Rhythm + Flow Italia” sta per giungere al termine, e lo farà in grande stile con una performance imperdibile dei Club Dogo, uno dei gruppi più iconici della scena rap italiana. L’episodio finale, che sarà disponibile su Netflix a partire dal 14 aprile, avrà il compito di incoronare il vincitore di questa edizione, che si aggiudicherà un premio di ben 100.000 euro. Questo incentivo rappresenta non solo un riconoscimento economico, ma anche una importante opportunità professionale per il giovane artista che riuscirà a conquistare il giudizio della giuria.
La competizione e i giudici
La prima parte della stagione ha già rilasciato i primi quattro episodi, creando un’atmosfera di grande entusiasmo tra gli appassionati di rap. Con un cast di giudici di prim’ordine, tra cui Fabri Fibra, Geolier e Rose Villain, il programma ha messo in luce una nuova generazione di talenti del rap italiano. I concorrenti hanno avuto l’opportunità di dimostrare il loro valore attraverso esibizioni intense e cariche di energia, come quelle dei cypher, dove hanno presentato brani originali come “We Got It” e “Tutto a Posto”. Queste tracce, ora disponibili su tutte le piattaforme musicali, hanno già iniziato a scalare le classifiche, attirando l’attenzione dei fan e degli addetti ai lavori.
Momenti cruciali della competizione
L’uscita degli episodi 5, 6 e 7, prevista per lunedì 7 aprile, segnerà un momento cruciale della competizione. Le rap battle, una delle prove più attese, promettono di infiammare gli animi e far emergere le doti artistiche dei partecipanti. Non solo sfide di abilità lirica, ma anche prove di creatività visiva con la realizzazione di videoclip sotto la supervisione di Matteo Paolillo. Inoltre, ci sarà l’opportunità di collaborare con artisti affermati del panorama musicale italiano, come Kid Yugi, Ernia, VillaBanks e Gemitaiz, che saranno presenti durante le esibizioni dei concorrenti.
Un format innovativo
La produzione di “Nuova Scena” è affidata a Fremantle Italia, una garanzia di qualità e professionalità nel panorama televisivo. La scrittura della serie è frutto del lavoro di un team di autori di grande talento, tra cui Dino Clemente, Matteo Lenardon, Paola Papa, Sonia Soldera, Chiara Guerra, Vincenzo Majorana e Marina Pagliari. La regia di Alessio Muz contribuisce a dare vita a una narrazione coinvolgente e dinamica, capace di attrarre non solo gli amanti del rap, ma anche un pubblico più vasto.
L’inclusione dei Club Dogo nella finale non è solo un tributo a una delle formazioni più influenti della musica rap italiana, ma anche una significativa opportunità per i giovani artisti in gara. La loro esibizione finale rappresenterà un momento di celebrazione della cultura hip-hop, un genere che continua a crescere e a evolversi, conquistando sempre più ascoltatori e appassionati.
La seconda stagione di “Nuova Scena Rhythm + Flow Italia” non è solo un talent show, ma un viaggio attraverso la passione, il talento e l’evoluzione del rap in Italia, una vetrina per le nuove generazioni di artisti pronti a lasciare il segno nel panorama musicale. Con l’avvicinarsi della finale, l’attesa cresce e gli occhi sono puntati sui protagonisti, pronti a vivere un momento di pura adrenalina e musica.