Chris Martin, frontman dei Coldplay, ha rivelato la sua depressione e le tecniche utilizzate per affrontarla: ecco cos’è la meditazione trascendentale
Il frontman dei Coldplay, Chris Martin, ha recentemente condiviso le sue esperienze con la depressione, rivelando le strategie che utilizza per affrontare il “male oscuro“. Durante i suoi concerti in tutto il mondo, Martin ha aperto il suo cuore, ammettendo di sentirsi giù di morale, soprattutto durante i tour. In un post su Instagram, dopo un concerto a Hong Kong, ha voluto sottolineare che non è solo nella sua lotta, ma che molte persone, compresi i suoi fan, affrontano simili difficoltà.
La meditazione trascendentale come strumento di benessere
Una delle tecniche che Martin ha trovato particolarmente utile è la meditazione trascendentale. Questa pratica, che mira a portare calma e concentrazione attraverso la meditazione profonda, ha dimostrato di avere un effetto positivo sulla salute mentale. Il cantante ha spiegato come questa forma di meditazione lo aiuti a gestire lo stress e l’ansia, rendendolo più presente e consapevole durante i momenti di difficoltà.
La propriocezione e il Metodo Costello
In aggiunta alla meditazione, Martin ha parlato anche della propriocezione, una tecnica che consente di percepire la posizione del corpo nello spazio, utile per bilanciare il cervello. Questa consapevolezza corporea è fondamentale per affrontare stati d’animo negativi e migliorare il benessere psicologico. Ha anche menzionato il Metodo Costello, un approccio innovativo che inizia dal corpo per affrontare problematiche come ansia, stress cronico e neurodivergenza.
La forma libera come liberazione emotiva
Un’altra pratica condivisa da Martin è la “forma libera“, un esercizio di scrittura in cui si annotano liberamente pensieri e emozioni per dodici minuti, per poi distruggere i fogli. Questo gesto simbolico serve a liberarsi di pensieri pesanti e a fare spazio a nuove energie. Con queste condivisioni, Martin non solo offre spunti per la gestione della depressione, ma contribuisce anche a normalizzare il dialogo attorno alla salute mentale, un tema spesso trascurato nel mondo della musica.
Attraverso la sua esperienza, Chris Martin dimostra che è possibile affrontare la depressione con consapevolezza e pratiche efficaci, incoraggiando altri a cercare aiuto e a esplorare tecniche che possano migliorare il loro benessere.