“Diamanti” di Ferzan Özpetek si aggiudica il David dello spettatore, i riconoscimenti saranno assegnati mercoledì 7 maggio nell’ambito della cerimonia di premiazione in diretta, in prima serata su Rai 1, dagli studi di Cinecittà. La conduzione dell’edizione 2025 è affidata ad Elena Sofia Ricci e Mika
“Anora”, diretto da Sean Baker, vince il David come miglior film internazionale, mentre “Diamanti” di Ferzan Özpetek riceve il David dello spettatore. La cerimonia di premiazione si svolgerà il 7 maggio, in diretta su Rai 1. Elena Sofia Ricci e Mika condurranno l’evento, disponibile anche su Rai Radio2 e RaiPlay. Tra i candidati al David troviamo Conclave, Juror #2, The Zone of Interest e Perfect Days. Diamanti ha raggiunto 2.222.126 spettatori.
Il mondo del cinema celebra un momento di grande prestigio con l’assegnazione del David di Donatello per il miglior film internazionale ad “Anora”, diretto da Sean Baker. Questo riconoscimento rappresenta non solo un traguardo per il film, ma anche un segnale di crescente attenzione verso le produzioni cinematografiche di qualità che riescono a emozionare e coinvolgere il pubblico. La cerimonia di premiazione, prevista per il 7 maggio negli studi di Cinecittà, sarà trasmessa in diretta su Rai 1 e offrirà una visione in 4K su Rai4K.
Un Successo Internazionale
Anora ha già conquistato il pubblico internazionale, debuttando con successo al Festival di Cannes, dove ha vinto la Palma d’Oro e ben cinque premi Oscar, incluso quello per il miglior film. La pellicola si distingue per la sua narrazione avvincente e per la profondità dei temi trattati, affrontando la condizione umana con uno sguardo audace e innovativo. Questo approccio ha permesso ad Anora di emergere in un panorama cinematografico ricco e variegato.
Concorrenza di Alto Livello
Nella categoria del miglior film internazionale, “Anora” ha affrontato una concorrenza agguerrita, battendo in una cinquina di film altri quattro di titoli di spicco come “Conclave” di Edward Berger, “Juror #2″ (“Giurato Numero 2”) di Clint Eastwood, “The Zone of Interest” (“La zona d’interesse”) di Jonathan Glazer e “Perfect Days” di Wim Wenders. Questi film, tutti di altissimo livello, testimoniano la qualità e la diversità del cinema contemporaneo, rendendo ancora più significativo il riconoscimento ottenuto da “Anora”.
Il Premio del Pubblico
Oltre al David di Donatello, il David dello spettatore è stato assegnato a “Diamanti” di Ferzan Özpetek, un film che ha saputo conquistare il cuore del pubblico. Questo premio è particolarmente significativo poiché riflette il gradimento degli spettatori e il successo commerciale delle opere cinematografiche italiane. Secondo i dati di Cinetel, “Diamanti” ha registrato oltre 2,2 milioni di spettatori fino alla fine di febbraio 2025, sottolineando l’importanza di film capaci di attrarre le masse e raccontare storie che risuonano con l’esperienza collettiva.
La conduzione della cerimonia sarà affidata a due volti noti, Elena Sofia Ricci e Mika, che porteranno sul palco la loro energia e carisma, rendendo l’evento ancora più memorabile. Inoltre, la serata sarà trasmessa anche su Rai Radio2, con la conduzione di Carolina Di Domenico, e sarà disponibile su RaiPlay, garantendo così una fruizione ampia e accessibile a tutti gli appassionati di cinema. La celebrazione del cinema italiano e internazionale si preannuncia come un evento imperdibile, ricco di emozioni e sorprese.