Ecco Mu-Ch, primo museo chimica interattivo: è dentro l’ex fabbrica di Primo Levi
“È un lasciato metaforico, un modo per svegliare nei ragazzi l’amore per la scienza”
SPETTACOLO (Torino). “Ci troviamo dentro l’ex fabbrica Siva, dove lavorò Primo Levi, che ora apre come Mu-Ch, Museo della Chimica, il primo in Europa interattivo. Questo era uno spazio abbandonato a se stesso, invece abbiamo deciso di preservarlo, è un esempio di rigenerazione urbana” così Elena Piastra, sindaca di Settimo Torinese, dove aprirà Mu-Ch, il primo museo della chimica interattivo d’Europa. “Si incomincia con una sala planetaria, poi c’è una sala interattiva spiega Alessio Scaboro, direttore scientifico e creativo di Mu-Ch – Sempre più si parla di Stem e il miglior modo di farlo è con il metodo sperimentale”. “È un lascito metaforico di Primo Levi, è un modo importante di approfittare della sua figura per svegliare nei ragazzi l’interesse per la scienza e anche la letteratura. Diffonde ancora di più il ricordo di Primo Levi, che merita di essere ricordata e vissuta” conclude Renato Portesi, chimico che ha lavorato alla Siva con Primo Levi. (Sara Iacomussi/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…
Ucraina, in centinaia per l'anniversario dell'invasione: "Pace garantisca integrità territoriale" Presente anche l'ambasciatore americano Shawn…