“Il delitto Mattarella”, Grimaldi: “Il film denuncia il rigurgito neofascista dei sovranisti”
“Nell’omicidio di Piersanti l’estrema destra ha avuto un ruolo importante”
SPETTACOLO (Roma). “Piersanti Mattarella è stato un personaggio storico molto importante per noi ma dimenticato da molti siciliani me compreso. Con l’elezione di Sergio Mattarella ho pensato, ora o mai più. Quando decisi di mettermi al lavoro cinque anni fa l’attualità era un progetto politico di ampio respiro dove l’onestà l’inefficienza e la trasparenza fossero al servizio delle classi più deboli. Era un atto di accusa alla classe politica. C’era una cosa che non mi aspettavo però, il tema del neofascismo, Nel 2015 non c’erano partiti sovranisti come quelli della Meloni o Salvini che accettavano nei loro comizi Forza nuova e Casa Pound. Oggi c’è questo rigurgito e i neofascisti nell’omicidio Mattarella hanno un ruolo fondamentale. Questo è un lato di attualità che non pensavo.Il film ricorda che quarant’anni fa era un grande pericolo e oggi questo pericolo è tornato di attualità”. Così il regista Aurelio Grimaldi presenta il suo nuovo film a Roma: “Il delitto Mattarella” (Giuliano Rosciarelli/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Strage Pioltello, la sentenza: condannato Albanesi, assolti gli altri otto Così si è chiuso il…
Aria di cambiamento in casa Rangers. Dopo l’annuncio diramato nella tarda serata di domenica riguardante…
Firenze, presentata la Deposizione del Beato Angelico. Casciu: "Ritorna alla luce" Direttore Musei della Toscana:…
Sfiducia Santanché, Messina: "È ottima ministra, continuerà a fare il suo lavoro" "Nessun malumore in…
Arte in carcere, il progetto Spazio Acrobazie all'Ucciardone di Palermo Presentate le opere d'arte realizzate…
Sfiducia Santanchè, Licheri (M5S): "Non doveva diventare ministra, c'è rassegnazione collettiva" "La ministra ha mentito…