Musica, torna il Flowers Festival: “Superiamo emergenza, ricominciamo a vivere”
“Saranno concerti seduti, per un modello Barcellona manca protocollo nazionale”
SPETTACOLO (Torino). “Dal 5 al 23 luglio ci saranno artisti per tutti i gusti, c’è il meglio della musica italiana. È il momento di superare la fase di emergenza, dobbiamo tornare a vivere gli eventi spettacolari come normali, fare in modo che in ogni città ci sia qualcosa da poter fare perché quando non c’è musica o teatro manca qualcosa, e la morte di Franco Battiato di ieri ce l’ha ricordato – così Federico Gargarone, direttore artistico dell’Hiroshima Mon Amour, lo storico locale di Torino che ha organizzato il festival estivo Flowers Festival, dopo un anno di assenza – Sarà ancora un’estate con il pubblico seduto e distanziato, ma sarà diverso dall’anno scorso perché è un anno e mezzo che viviamo così. Un modello Barcellona? O c’è un protocollo nazionale o non si può fare, se non come sperimentazione con un accordo con l’Asl”. (Sara Iacomussi/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa Francesco, i fedeli fra preghiere e candele Il papa ha passato una notte tranquilla…
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…
Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…