Chi siamo
Redazione
sabato 10 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Due foto di Ornella Muti al Festival di Venezia 2009

Due foto di Ornella Muti al Festival di Venezia 2009 | Photo by nicolas genin licensed under CC BY 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/deed.en) - Alanews.it

Ornella Muti esprime soddisfazione per il riconoscimento del David speciale

di Redazione
23 Aprile 2025

Ornella Muti esprime la sua gioia per il David speciale che riceverà il 7 maggio ai David di Donatello. Con settant’anni di carriera, l’attrice ha brillato in commedie e drammi, collaborando con i migliori registi italiani e internazionali, creando un’illustre filmografia

Il 7 maggio 2025, durante la cerimonia dedicata alla 70ª edizione dei David di Donatello, Ornella Muti riceverà un premio speciale. Questo riconoscimento celebrerà non solo il suo straordinario contributo al cinema italiano, ma anche la sua lunga e variegata carriera. “Sono molto felice e onorata: ho apprezzato molto anche le parole di Piera Detassis”, ha dichiarato l’attrice, esprimendo la sua gioia per un premio che rappresenta una pietra miliare nella sua vita artistica. Ma cosa rende Ornella Muti una figura così iconica e amata?

Un viaggio attraverso la carriera di Ornella Muti

Nata a Roma il 9 marzo 1955, Ornella Muti ha esordito nel mondo del cinema all’età di soli quattordici anni, interpretando un ruolo nel film “La moglie più bella” di Damiano Damiani. Questo inizio precoce segna l’inizio di una carriera che l’ha vista navigare tra generi cinematografici, dal dramma alla commedia, trasformandosi in una delle attrici più versatili del panorama nazionale e internazionale.

Il suo vero breakthrough arriva nel 1974 con “Romanzo popolare” di Mario Monicelli, dove affianca due giganti del cinema italiano, Ugo Tognazzi e Michele Placido. La sua interpretazione è così incisiva che nel 1976, a soli vent’anni, riceve la Targa d’Oro ai David di Donatello. Questo riconoscimento non è solo un premio ai suoi talenti naturali, ma anche un segno della sua capacità di catturare l’essenza dei personaggi che interpreta, rendendola una delle attrici più apprezzate del suo tempo.

Collaborazioni con i grandi maestri del cinema

Nel corso della sua carriera, Muti ha collaborato con alcuni dei più rinomati registi italiani, come Dino Risi e Marco Ferreri. Con Risi, ha lavorato in pellicole come “La stanza del vescovo” e “Primo amore”, mentre con Ferreri ha creato un sodalizio che le è valso importanti candidature ai premi. La sua interpretazione in “Storie di ordinaria follia” le ha procurato una nomination come Migliore attrice protagonista al David, mentre “L’ultima donna” le ha fruttato un Nastro d’Argento.

Negli anni ’80, la Muti si è affermata come regina della commedia italiana, recitando in titoli di grande successo, come “Il bisbetico domato” e “Innamorato pazzo” al fianco di Adriano Celentano. La sua capacità di mescolare il dramma con la leggerezza le consente di conquistare il pubblico, rendendola un’icona di quel periodo.

Un’attrice senza confini

Ma Ornella Muti non si è limitata al solo cinema italiano. La sua carriera internazionale include ruoli in produzioni di grande richiamo, come “Flash Gordon” di Mike Hodges e “To Rome with Love” di Woody Allen, dove ha condiviso il set con nomi del calibro di Roberto Benigni e Penélope Cruz. Queste esperienze dimostrano la sua versatilità e la sua capacità di adattarsi a contesti diversi, mantenendo sempre alta la qualità della sua recitazione.

Riflessioni sul cinema contemporaneo

Intervistata di recente, Muti ha espresso il suo punto di vista sul cinema contemporaneo, sottolineando l’importanza di mantenere viva l’arte della recitazione. “Il cinema deve essere un rifugio per le emozioni, un luogo dove possiamo esplorare la nostra umanità”, ha affermato. Le sue parole risuonano come un invito a tutti i cineasti e attori a non dimenticare il potere del racconto, specialmente in un’epoca in cui il digitale e i contenuti veloci dominano il panorama.

Tags: apertura

Related Posts

Giro d'Italia 2025, il ciclista danese Mads Pedersen
Sport

Giro d'Italia, Pedersen vince la prima tappa Durazzo-Tirana: è la prima maglia rosa del 2025

9 Maggio 2025
Continuano le tensioni tra India e Pakistan
Ultim'ora

Conflitto India-Pakistan: forti esplosioni e blackout a Jammu, nel Kashmir

9 Maggio 2025
Il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, sul referendum
Politica

Referendum, Landini: “Renzi mente sapendo di mentire sul Jobs Act”

9 Maggio 2025
Usa, i dazi americani
Ultim'ora

Svizzera e Stati Uniti concordano di accelerare e intensificare i colloqui sui dazi commerciali

9 Maggio 2025
Blackout in Spagna
Esteri

Blackout in Spagna, Madrid rivela: indagine approfondita e serrata sul down elettrico, ma cause ancora incerte

9 Maggio 2025
Il presidente russo Vladimir Putin
Esteri

Putin: “Le relazioni Russia-Brasile si sviluppano costantemente”

9 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi