Categories: Spettacolo

Radio Deejay, la fine di un’era: clamoroso addio dopo 38 anni

La fine di un’epoca arriva con l’addio di Radio Deejay a Riccione, dopo 38 anni di trasmissioni estive. Il direttore artistico Linus ha annunciato la chiusura del legame storico iniziato nel 1987, rivelando rammarico sui social. Un addio che segna la fine di un sodalizio iconico

Dopo ben 38 anni di presenza ininterrotta, Radio Deejay annuncia la sua separazione da Riccione, un evento che segna la fine di un’era simbolica per la radiofonia italiana. L’annuncio è stato dato dal direttore artistico Linus, che ha condiviso il suo dispiacere attraverso i suoi profili social, esprimendo il rammarico. “Ci abbiamo provato fino alla fine, ma evidentemente qualcuno aveva già deciso altrimenti. Peccato”, ha scritto Linus, accompagnando il post con immagini nostalgiche del palco che ha animato per quasi quattro decenni le estati di Riccione.

La storia di Radio Deejay a Riccione

La storia di Radio Deejay a Riccione è iniziata nel 1987, un anno che ha segnato anche l’apertura del famoso parco acquatico Acquafan, creando un connubio perfetto tra musica e divertimento estivo. Ogni estate, la cittadina romagnola si trasformava in un palcoscenico vibrante, dove artisti di fama e DJ di tendenza si esibivano, attirando migliaia di turisti e appassionati di musica. Per gran parte degli italiani, l’estate non era completa senza i concerti e le feste di Radio Deejay, che hanno contribuito a rendere Riccione un’icona della cultura musicale estiva.

Un cambiamento per Riccione

L’addio non è solo un cambiamento per Radio Deejay, ma rappresenta anche una metamorfosi per Riccione stessa. Negli anni, la città è diventata sinonimo di musica e divertimento, grazie a eventi che hanno cementato la sua reputazione come meta estiva di riferimento. La decisione di interrompere questa tradizione storica suscita interrogativi sul futuro della programmazione estiva della radio e sull’impatto che avrà sui turisti e sui residenti.

Un legame indimenticabile

Il legame tra Radio Deejay e Riccione ha rappresentato un punto di riferimento nella vita culturale italiana, creando ricordi indelebili in generazioni di ascoltatori. La nostalgia per questi anni di festa e musica riempie già le conversazioni tra i fan, mentre ci si interroga su quali saranno le nuove strade che percorrerà la radio. La chiusura di questo capitolo, purtroppo, lascia un vuoto difficile da colmare, ma il ricordo di queste estati rimarrà vivo nei cuori di chi ha vissuto quegli indimenticabili momenti.

Redazione

Recent Posts

Rogo di Primavalle, “presente” senza saluti romani alla commemorazione per i fratelli Mattei

Rogo di Primavalle, "presente" senza saluti romani alla commemorazione per i fratelli Mattei Una sessantina…

5 ore ago

Gaza, Netanyahu: “Hamas riceverà ancora più colpi”

Il premier israeliano Benyamin Netanyahu, in visita nel nord della Striscia, ha dichiarato che l’obiettivo…

11 ore ago

Germania: polemiche per l’arrivo di nuovi rifugiati afghani

Domani arriverà in Germania un nuovo aereo con richiedenti asilo dall'Afghanistan: scoppia la polemica Il…

11 ore ago

Papa Francesco: “Aiutare famiglie con bonus per i viaggi nelle festività”

Papa Francesco ha proposto l'istituzione di bonus per il ricongiungimento familiare durante le festività di…

12 ore ago

Meloni-Trump, Fazzolari: “Viaggio a Washington è pieno di insidie, dazi danneggiano Italia”

Meloni-Trump, Fazzolari: "Viaggio a Washington è pieno di insidie, dazi danneggiano Italia" "L'Ue sa che…

12 ore ago

Prelievo multiorgano all’ospedale di San Benedetto del Tronto: l’intervento

È stato eseguito un prelievo multiorgano effettuato all'ospedale Madonna del soccorso di San Benedetto del…

12 ore ago