Bologna, 8 aprile – Dopo il divorzio con Radio Deejay, il Comune di Riccione annuncia un “cambio di passo” puntando su una nuova campagna promozionale. Mediaset, con Canale 5 e altre piattaforme, sarà il partner principale. La sindaca Daniela Angelini sottolinea un approccio innovativo e multicanale per valorizzare la città
Dopo la recente interruzione della storica collaborazione con Radio Deejay, il Comune di Riccione si prepara a lanciare una campagna promozionale innovativa. La sindaca Daniela Angelini ha annunciato un “cambio di passo” strategico, volto a mantenere alta la visibilità della città, rinomata per le sue spiagge e per l’animata vita notturna.
La decisione di interrompere la lunga partnership con Radio Deejay, attiva dal 1987, ha sorpreso molti. Questa radio ha contribuito a definire l’identità di Riccione, attirando turisti e residenti con eventi e programmi musicali di grande successo. Tuttavia, la sindaca ha affermato che è tempo di rinnovarsi e adottare un linguaggio comunicativo capace di competere con le grandi destinazioni turistiche a livello internazionale.
Collaborazione con Mediaset
Il nuovo piano di comunicazione prevede la collaborazione con il gruppo Mediaset, uno dei principali attori nel panorama dei media italiani. La campagna pubblicitaria si declinerà su diverse piattaforme, tra cui i canali televisivi Canale 5 e Italia 1, e sulle emittenti radiofoniche del gruppo, come Radio 105, Radio 101 e Radio Monte Carlo. Questo approccio multicanale è concepito per raggiungere un pubblico ampio e variegato, sfruttando le potenzialità del digitale e dei social media.
In particolare, sono previsti spot anche su piattaforme di streaming come Spotify e Amazon Prime Video, canali sempre più efficaci per intercettare il pubblico giovane e dinamico. La sindaca ha sottolineato l’importanza di utilizzare strumenti contemporanei e misurabili per garantire il successo della campagna, affermando che “Riccione non si limita più a comunicare, ma sceglie di farlo con un linguaggio nuovo, coraggioso e all’altezza delle grandi destinazioni internazionali”.
Posizionamento culturale e turistico
La strategia di comunicazione punta a posizionare Riccione non solo come una località balneare, ma anche come un centro culturale e di intrattenimento, capace di attrarre visitatori durante tutto l’anno. Attraverso eventi di alto profilo, festival e iniziative culturali, la città intende rafforzare la propria identità e attrarre un turismo di qualità.
Il Comune ha già avviato incontri con operatori del settore turistico e imprenditori locali per raccogliere idee e suggerimenti su come migliorare ulteriormente l’offerta turistica. La sindaca ha affermato che l’obiettivo è quello di valorizzare il potenziale di Riccione attraverso un approccio che integri tradizione e innovazione, garantendo che la città rimanga al passo con le tendenze globali.
Coinvolgimento dei social media
Inoltre, l’amministrazione comunale sta considerando di coinvolgere influencer e creator digitali per amplificare ulteriormente il messaggio e raggiungere target specifici. Questa scelta riflette una crescente consapevolezza dell’importanza dei social media e del marketing digitale nel panorama contemporaneo.
Infine, la sindaca ha concluso evidenziando quanto sia cruciale, in questo periodo di cambiamento, mantenere un dialogo aperto con la comunità. La partecipazione attiva dei cittadini sarà fondamentale per garantire che la nuova campagna promozionale rispecchi le aspirazioni e i valori della città, creando un senso di appartenenza e orgoglio tra tutti i riccionesi. La sfida sarà quella di trasformare questa visione in realtà, facendo di Riccione non solo una meta di vacanza, ma un luogo dove vivere esperienze indimenticabili.