Roma, 10 aprile – Dopo la premiere a Milano di “Non metterci becco”, Sfera Ebbasta e Shiva annunciano l’uscita a sorpresa di “Santana MoneyGang”, il loro primo album congiunto, disponibile dall’11 aprile. Il progetto comprende 12 canzoni inedite
Sfera Ebbasta e Shiva hanno annunciato l’uscita del loro primo album congiunto, intitolato “Santana Money Gang”. Questo progetto, che sarà disponibile a partire dall’una dell’11 aprile, rappresenta un importante passo nella carriera dei due artisti, entrambi protagonisti della scena musicale italiana contemporanea. L’album è stato realizzato in modo indipendente, in partnership con Cupido e Milano Ovest, segnando un significativo passo verso la libertà artistica per entrambi.
Presentazione dell’album
La notizia è stata ufficializzata durante un evento di premiere tenutosi all’Unipol Forum di Milano, dove i due rapper hanno presentato la traccia inedita “Non metterci becco”. Questo brano, che segna l’inizio di una nuova era per i due artisti, ha già suscitato grande entusiasmo tra i fan, che attendono con trepidazione il resto del progetto. “Santana Money Gang” si compone di dodici tracce inedite, ognuna delle quali promette di portare un pezzo unico dell’universo creativo di Sfera Ebbasta e Shiva.
La tracklist e le sonorità
La tracklist dell’album include titoli intriganti come “Sntmng”, “Sei persa”, “Molecole sprite”, e “Vvs cartier”, solo per citarne alcuni. Ogni canzone è stata concepita per riflettere le esperienze e le emozioni dei due artisti, mescolando stili e sonorità che spaziano dal trap all’hip-hop, senza dimenticare delle influenze più melodiche. Questo mix di generi è una delle caratteristiche distintive di Sfera Ebbasta, il cui stile ha rivoluzionato il panorama musicale italiano negli ultimi anni.
L’importanza dell’indipendenza artistica
Sfera Ebbasta, noto per la sua capacità di connettersi con il pubblico, ha dichiarato che questo album rappresenta un nuovo inizio. “Volevamo creare qualcosa di unico, che rispecchiasse il nostro percorso e il nostro legame,” ha affermato. Shiva, dal canto suo, ha enfatizzato l’importanza dell’indipendenza artistica: “Essere in grado di lavorare senza filtri è fondamentale per noi. Questo album è il risultato di una visione condivisa, senza compromessi.”
Nel panorama musicale attuale, l’indipendenza è un tema caldo e la scelta di lanciarsi in un progetto autonomo è una mossa strategica che riflette un cambiamento nel modo in cui gli artisti si rapportano all’industria musicale. Sfera Ebbasta e Shiva, entrambi già affermati nel mercato, stanno dimostrando che è possibile avere successo senza le catene delle major discografiche, a patto di avere talento e una visione chiara.