Teatro, Rezza: “Questa malattia sta creando stupidità, violenza e intransigenza”
“Finché la cultura sarà proprietà dello Stato non sarà dirompente”
SPETTACOLO (Roma). “Il teatro ci rimette sempre. A differenza del cinema, agli attori di teatro sono state impedite le prove e addirittura sono state date disposizioni registiche da parte del governo. Lo Stato è diventato regista. Il sogno di qualsiasi governo: fare quello che fa l’arte e che la politica non riesce a fare. Il teatro è in mano allo Stato e la cultura è sovvenzionata dal Ministero e finché sarà così non potrà essere dirompente”. Ha dichiarato l’attore e performer Antonio Rezza in un’intervista. “I teatri sono chiusi e le chiese sono aperte; sono state prese decisioni così illogiche che sconfinano nell’ingiustizia. Il distanziamento sociale è un espressione profondamente fascista e questa malattia oltre a far morire le persone sta creando un sottobosco di stupidità, violenza e intransigenza”. Ha concluso Antonio Rezza, vincitore del Leone d’oro alla carriera nel 2018 insieme all’artista Flavia Mastrella. (f.rostelli)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…