Tff, il grande ritorno al cinema passa dalla Mole: “180 film per parlare di collettività”
“Si parte con Monica Bellucci, ma sono tanti gli attori e registi che verranno a Torino”
SPETTACOLO (Torino). “L’emozione è forte, ritroveremo il nostro pubblico ma anche un pubblico nuovo grazie a proposte più ampie in questa fase di ripresa del cinema. Ci saranno gli studenti, abbiamo studiato delle attività per loro, e tante presenze, tanti attori e registi che verranno a promuovere i loro contributi – così Stefano Francia Di Celle, direttore del Torino Film festival che partirà il 26 novembre – Abbiamo più di 180 film, ogni singola opera ha dietro una squadra, un regista, un produttore, una filiera creativa che renderà il festival ricco di testimonianze e presenze. Il tema della collettività è analizzato in varie forme, a partire dal focus Noi, e poi tanti esempi di lavoro collettivo fatto sulla memoria del nostro secolo. I nomi? Si parte con Monica Bellucci, poi Charlotte Gainsbourg, è un giro del mondo di incontro con culture diverse”. (Sara Iacomussi/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Sport, Marotta: "Da genitori aspettative fuori luogo" "Condizionano i ragazzi dal punto di vista psicologico"…
Cardinale Zuppi, Papa Francesco: "Sta vivendo questo Giubileo in maniera più intensa" "Tema della speranza…
Italia-Emirati, Meloni: "Piano Mattei per l'Africa grande ambito di cooperazione comune" "Strategia che coinvolge anche…
Ucraina, Calenda: "Putin e Trump non si fermeranno, non bisogna cedere" Mentre sulle elezioni in…
Ucraina, Tajani: "Europa sarà parte della trattativa di pace insieme ad Usa" "Saremo protagonisti anche…