Categories: Spettacolo

Warrior: il progetto di Bruce Lee prende forma in una serie tv

La serie di Cinemax ed HBO prende ispirazione dagli appunti originali del 1971, scritti dallo stesso Lee. Creata da Jonathan Tropper (Banshee) e Justin Lin, regista di Fast and Furious, “Warrior” narra le vicende del protagonista Ah Sahm, interpretato dall’attore anglo-giapponese Andrei Koji, che durante il 1870 si trasferisce a San Francisco, divenendo sicario per una delle famiglie criminali di Chinatown. Lo scenario è caratterizzato dalle Tong Wars, combattimenti violenti tra varie frange cinesi, che durante la seconda metà del XIX secolo trovavano espressione all’interno dei quartieri di diverse città americane; la tendenza era quella di poter avere il controllo sull’illegalità e la corruzione, circoscritte nelle stesse borgate.

L’ombra di Bruce Lee accompagna l’intera narrazione; si ripropone l’avvenenza delle arti marziali, raffigurate in uno specifico genere filmico, di cui l’artista hongkonghese è stato uno dei protagonisti indiscussi. Attraverso uno scenario realistico, poiché ispirato ad un preciso periodo storico, “Warrior” si presenta come una serie innovativa grazie a molteplici aspetti: la fotografia di Ed Wild e Michael Snyman si fonde attorno alle coreografie, studiate nei minimi dettagli e costruite con un certo garbo, senza indebolire il forte impatto visivo. Il ritmo narrativo viene scandito dal complesso lavoro di editing, realizzato da Anthony Muzzatti ed Andy Keir.

Warner Bros crea un prodotto moderno, attento a restituire un nuovo senso a quelle tecniche di attacco e difesa personale nate anticamente in Cina, attraverso un aspetto poetico che coopera con efficacia alla spettacolarizzazione della violenza rappresentata. La serie appagherà gli spettatori poiché di ampio respiro, in cui azione, dramma e fantastico vengono mescolati con incisività ed equilibrio.

La produzione dei dieci episodi della prima stagione è iniziata ad ottobre 2017, presso Cape Town Film Studios in Sudafrica. Nel Cast anche Olivia Cheng, Kieran Bew, Jason Tobin, Langley Kirkwood.

(Fabio Di Berardino/alanews)

alanews

Recent Posts

Papa, Rabbino capo Milano: “Gli auguro ogni bene, persona forte”

Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…

19 minuti ago

Medio Oriente, Rabbino capo Milano: “Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci”

Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…

20 minuti ago

Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: “Preoccupato, è simbolo di pace”

Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…

21 minuti ago

Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: “Pace è lontana”

Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…

22 minuti ago

Six Nations, gli azzurri all’unisono: “Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico”

Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…

1 ora ago

Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice

Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…

2 ore ago