Chi siamo
Redazione
sabato 10 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Andy Diaz Hernandez campione del mondo indoor di salto triplo, per lui anche record italiano

Andy Diaz Hernandez campione del mondo indoor di salto triplo e record italiano | Fonte foto: canale Telegram "News Guardia di Finanza" - alanews.it

Andy Diaz Hernandez campione del mondo indoor di salto triplo, per lui anche record italiano

di Redazione
21 Marzo 2025

Il giovane ha scritto una pagina storica per il salto triplo italiano, conquistando il titolo di campione del mondo indoor con un balzo straordinario di 17,80 metri

Ai Campionati mondiali indoor di Atletica leggera a Nanchino, in Cina, splendida impresa dell’azzurro Andy Diaz Hernandez, che dopo il titolo europeo conquistato l’8 marzo scorso a distanza di pochi giorni si laurea campione del mondo indoor di salto triplo. Andy trionfa con la misura di m17,80. In un’imponente manifestazione di atletica leggera, Andy Diaz Hernandez ha scritto una pagina storica per il salto triplo italiano, conquistando il titolo di campione del mondo indoor con un balzo straordinario di 17,80 metri. Questo risultato non solo gli ha permesso di guadagnare la medaglia d’oro, ma ha anche stabilito un nuovo record italiano indoor, nuovo record italiano indoor strappato al proprio coach Fabrizio Donato (Parigi 2011, m17,73), superando il precedente primato di 17,73 metri detenuto dall’ex campione Fabrizio Donato dal 2011.

La gara si è svolta in un’atmosfera di grande tensione e attesa, ma Diaz ha dimostrato sin dal primo salto una superiorità schiacciante. Con una prestazione che ha lasciato gli avversari a debita distanza, il suo primo tentativo ha fissato il benchmark per il resto della competizione. Per mettere in prospettiva la sua performance, il secondo classificato, il cinese Zhu, ha chiuso con un salto di 17,33 metri, mentre il brasiliano Dos Santos ha completato il podio con 17,22 metri. La differenza di oltre mezzo metro tra Diaz e gli altri concorrenti è sintomatica della sua forma straordinaria e della preparazione meticolosa che ha affrontato.

Tecnica e prestazione

La tecnica di salto di Andy è stata impeccabile, mostrando una combinazione di potenza, coordinazione e velocità che lo ha reso inavvicinabile. Ecco alcuni elementi chiave della sua prestazione:

  1. Velocità: La sua capacità di entrare con velocità nella pedana di salto.
  2. Chiusura perfetta: Un elemento cruciale per esprimere tutto il suo potenziale.
  3. Strategia: Nonostante avesse la possibilità di effettuare ulteriori tentativi, ha scelto di non rischiare, consapevole che il suo primo salto sarebbe stato sufficiente per garantire la vittoria.

Andy ha esultato con entusiasmo, avvolto nella bandiera tricolore. Il suo stato d’animo riflette non solo la gioia per il trionfo, ma anche la determinazione che lo ha guidato nel corso della sua carriera.

Un percorso di successi

La carriera di Andy ha preso slancio dopo una serie di successi, culminando in questo trionfo mondiale. Solo due settimane prima, lo scorso 8 marzo, Diaz aveva già conquistato l’oro ai campionati europei in Olanda, un risultato che ha ulteriormente aumentato le aspettative su di lui.

Un aspetto interessante della sua carriera è il legame che ha instaurato con il suo allenatore Fabrizio Donato. Dopo aver battuto il suo record, Diaz ha espresso rinnovata gratitudine verso Donato, che ha commentato il suo successo con grande entusiasmo.

Determinazione e resilienza

La storia di Andy è anche una storia di determinazione e resilienza. Dopo i Giochi Olimpici di Tokyo nel 2021, ha preso una decisione audace, scappando da un aeroporto spagnolo mentre la delegazione cubana si preparava a tornare a casa. Con solo un paio di scarpe da corsa e il desiderio di diventare un atleta professionista, ha intrapreso un viaggio che lo ha portato in Italia. Le difficoltà iniziali non lo hanno fermato: ha vissuto in condizioni precarie, talvolta anche su un marciapiede a Roma, ma la sua determinazione non è mai venuta meno.

Il punto di svolta nella sua vita è arrivato con l’incontro con Fabrizio Donato, che ha accolto Andy e ha avviato un percorso che ha portato a successi senza precedenti. Con il supporto di Donato, ha ottenuto la cittadinanza italiana, il passaporto e l’ingresso nel gruppo sportivo delle Fiamme Gialle, un traguardo fondamentale nella sua carriera.

Il primato del mondo, stabilito dal britannico Jonathan Edwards nel 1995 con un salto di 18,29 metri, è ora un obiettivo concreto e raggiungibile per Diaz, che ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per competere ai massimi livelli. Il futuro si prospetta luminoso per questo talentuoso atleta, che continua a sognare in grande e a lavorare instancabilmente per realizzare le sue ambizioni.

Tags: apertura

Related Posts

Le rose sono un regalo gettonato per la festa della mamma
Economia

Festa della Mamma: il 50% degli italiani regala piante e fiori

10 Maggio 2025
La sonda sovietica Kosmos 482
Scienze

Il rientro della sonda sovietica Kosmos 482 è ormai imminente

10 Maggio 2025
Papa Leone XIV
Cronaca

Leone XIV, Parolin: “Il nuovo Papa ha ben presenti i problemi del mondo d’oggi”

10 Maggio 2025
Il presidente francese Emmanuel Macron
Ultim'ora

Ucraina, Macron, Starmer, Merz e Tusk chiedono a Mosca di accettare una tregua di 30 giorni

10 Maggio 2025
Giro d'Italia 2025, il ciclista danese Mads Pedersen
Sport

Giro d'Italia, Pedersen vince la prima tappa Durazzo-Tirana: è la prima maglia rosa del 2025

9 Maggio 2025
Continuano le tensioni tra India e Pakistan
Ultim'ora

Conflitto India-Pakistan: forti esplosioni e blackout a Jammu, nel Kashmir

9 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi