Chi siamo
Redazione
lunedì 12 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Il Logo di World Athletics

Il Logo di World Athletics | Instagram @worldathletics - alanews.it

Atletica, Coe accoglie con favore la sentenza della Corte Suprema Uk: “Bene per lo sport femminile”

di Redazione
19 Aprile 2025

Il presidente di World Athletics sulla sentenza della Corte Suprema del Regno Unito secondo cui la definizione legale di donna si basa sul sesso biologico: “Decisione di buon senso”

Sebastian Coe, presidente di World Athletics, ha elogiato la recente sentenza della Corte Suprema del Regno Unito secondo cui la definizione legale di donna si basa sul sesso biologico, affermando che ciò “andrà a beneficio dello sport femminile” e che quindi questo favorisce l’integrità dello sport femminile. Dal 2023, è vietata la partecipazione alle gare femminili delle donne transgender a livello d’élite.

La recente sentenza della Corte Suprema del Regno Unito ha sollevato un dibattito significativo nel mondo dello sport, in particolare per quanto riguarda l’atletica femminile. Sebastian Coe, presidente di World Athletics, ha accolto con favore questa decisione, sottolineando che la definizione legale di donna si basa sul sesso biologico. Coe ha affermato che questa sentenza è fondamentale per garantire l’integrità e la protezione dello sport femminile, eliminando incertezze e interpretazioni giuridiche.

La posizione di World Athletics

Le attuali politiche del Comitato Olimpico Internazionale (Cio) consentono alle federazioni di adottare approcci diversi per bilanciare inclusione ed equità. Tuttavia, dal 2023, l’atletica ha preso una posizione chiara, imponendo un divieto assoluto alle donne transgender di competere nelle gare femminili. Coe ha chiarito che, sebbene l’inclusività sia un valore fondamentale, per competere a livello d’élite nella categoria femminile è necessario essere biologicamente donne.

Il dibattito sull’inclusione

Il tema dell’inclusione delle atlete transgender nel sport di alto livello ha generato opinioni contrastanti. Da un lato, alcuni sostengono che la partecipazione delle donne transgender possa compromettere l’equità nelle competizioni. Dall’altro, altri mettono in evidenza l’importanza di garantire un ambiente inclusivo per tutte le atlete. Coe ha cercato di trovare un compromesso, affermando: “Le nostre politiche non impediscono alle atlete transgender di partecipare allo sport. Vogliamo che tutte possano godere della fisicità dello sport, ma a livello di elite, devono rispettare delle regole chiare”.

Ripercussioni oltre l’atletica

Questa sentenza rappresenta un passo cruciale non solo per l’atletica, ma potrebbe anche influenzare altre discipline e federazioni, stimolando una riflessione più ampia sull’identità di genere e le sue implicazioni nelle competizioni sportive. L’attenzione ora si concentra su come le varie federazioni sportive reagiranno e adatteranno le loro normative in risposta a queste linee guida. La situazione rimane quindi in evoluzione, con potenziali impatti significativi su tutto il panorama sportivo.

Tags: apertura

Related Posts

Trump contro Harvard
Ultim'ora

Trump: “Riduco il prezzo dei farmaci, ci pagheremo il Golden Dome” e insiste: “Sul commercio Ue più cattiva della Cina”

12 Maggio 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Trump: “Sui farmaci l’Europa dovrà pagare un po’ di più”

12 Maggio 2025
La premier Giorgia Meloni
Ultim'ora

Meloni: “Aspettiamo chiara risposta russa a richiesta di cessate il fuoco. Kiev è per la pace, Mosca responsabile della guerra”

12 Maggio 2025
Dmitry Peskov
Esteri

Russia, Peskov definisce “infondate” le accuse mosse dalla Polonia

12 Maggio 2025
Benjamin Netanyahu
Ultim'ora

Dal colloquio tra Witkoff e Netanyahu è emersa una stretta collaborazione tra Usa e Israele

12 Maggio 2025
Un pallone in un campo da calcio
Calcio

Champions League, il rumeno Kovács designato come arbitro per la finale Inter-Psg a Monaco di Baviera

12 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi