Categories: Sport

Brignone, impara da loro: ecco chi è tornato a vincere dopo un grave infortunio

Dalla Vonn a Tiger Woods e Roberto Baggio, tanti campioni sono riusciti a rialzarsi dopo gravi problemi fisici. Ecco gli esempi per dare fiducia a Federica

L’infortunio di Federica Brignone apre un grande interrogativo sul futuro della campionessa di sci, appena operata e attesa da una lunghissima convalescenza. Le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 sembrano lontane, ma i 10 mesi che separano la Brignone dall’appuntamento con la storia potrebbero non essere sufficienti per tornare al top.

Eppure, la storia dello sport è ricca di esempi di atleti che, nonostante gravi infortuni, sono riusciti a tornare ai massimi livelli delle loro discipline. Ecco alcuni casi emblematici, da cui la Brignone può sicuramente prendere esempio e una grande dose di fiducia:​

Joe Montana (Football Americano): Nel 1986, il leggendario quarterback dei San Francisco 49ers subì un grave infortunio alla schiena che mise a rischio la sua carriera. Nonostante i medici gli avessero consigliato il ritiro, Montana tornò in campo dopo soli due mesi, guidando la sua squadra a una vittoria per 43-17 contro i St. Louis Cardinals. Successivamente, vinse il premio Comeback Player of the Year nel 1986 e aggiunse un altro Super Bowl e due titoli di MVP alla sua carriera.

Lindsey Vonn (Sci Alpino): Nel 2006, durante un allenamento in discesa libera alle Olimpiadi di Torino, Vonn subì un grave incidente che richiese l’evacuazione in elicottero. Sorprendentemente, tornò a gareggiare dopo soli due giorni. Nel corso della sua carriera, ha affrontato numerosi infortuni, tra cui fratture e lesioni ai legamenti, ma ha continuato a competere ad altissimi livelli, vincendo quattro Coppe del Mondo generali e una medaglia d’oro olimpica nel 2010. ​

Pelé (Calcio): Durante la Coppa del Mondo del 1958 in Svezia, il diciassettenne Pelé fu inizialmente escluso dalle prime due partite a causa di un infortunio al ginocchio. Al suo ritorno, segnò il gol decisivo nei quarti di finale contro il Galles, realizzò una tripletta in semifinale contro la Francia e contribuì significativamente alla vittoria del Brasile in finale, segnando due gol. ​

Tiger Woods (Golf): Dopo una serie di interventi chirurgici alla schiena, inclusa una fusione spinale, molti dubitavano che Woods potesse tornare a competere ai massimi livelli. Tuttavia, nel 2019, ha vinto il Masters Tournament, il suo quindicesimo titolo major, completando uno dei ritorni più straordinari nella storia dello sport. ​

Bethany Hamilton (Surf): Nel 2003, all’età di 13 anni, Hamilton perse il braccio sinistro a causa dell’attacco di uno squalo. Sorprendentemente, tornò a surfare solo un mese dopo l’incidente e, due anni dopo, vinse il suo primo titolo nazionale, diventando una fonte di ispirazione per molti. ​

Peyton Manning (Football Americano): Dopo aver subito un intervento chirurgico al collo che lo costrinse a saltare l’intera stagione 2011, Manning lasciò gli Indianapolis Colts e si unì ai Denver Broncos. Nel 2013, lanciò 55 passaggi da touchdown, un record per una singola stagione, e nel 2016 vinse il Super Bowl 50, coronando un ritorno straordinario. ​

Alex Zanardi (Automobilismo): Nel 2001, l’ex campione di IndyCar Alex Zanardi perse entrambe le gambe in un terribile incidente. Due anni dopo, tornò sul circuito per completare i 13 giri rimanenti della gara che non aveva potuto terminare, utilizzando una vettura appositamente adattata. Successivamente, ha vinto tre medaglie d’oro paralimpiche e ha partecipato a un Ironman Triathlon, dimostrando una resilienza straordinaria. ​

Andy Murray (Tennis): Afflitto da problemi all’anca che lo hanno quasi costretto al ritiro nel 2019, Murray ha subito un intervento di resurfacing all’anca. Contro ogni previsione, è tornato a competere nel circuito ATP, raggiungendo la finale del Sydney Tennis Classic nel gennaio 2022. ​

Mariano Rivera (Baseball): Considerato il miglior closer nella storia della Major League Baseball, Rivera si ruppe il legamento crociato anteriore nel 2012. Tornò nel 2013, salvando 44 partite e concludendo la sua carriera con 652 salvezze, un record assoluto. ​

Adrian Peterson (Football Americano): Nel dicembre 2011, Peterson subì la rottura del legamento crociato anteriore e mediale. Sorprendentemente, tornò in campo per l’inizio della stagione 2012, correndo per 2.097 yard e sfiorando il record di Eric Dickerson, vincendo il titolo di MVP della NFL.

Roberto Baggio: Nel 1985, all’età di 18 anni, Baggio subì una grave lesione al ginocchio destro, che mise a rischio la sua carriera. Nonostante ciò, dopo un lungo periodo di riabilitazione, tornò in campo e divenne uno dei calciatori italiani più celebri, vincendo il Pallone d’Oro nel 1993 e guidando la nazionale italiana alla finale dei Mondiali del 1994. ​

Alessandro Del Piero: Nel novembre 1998, Del Piero subì una rottura del legamento crociato anteriore e posteriore del ginocchio sinistro durante una partita contro l’Udinese. Dopo un’assenza di circa nove mesi, tornò a giocare nella stagione 1999-2000, riconquistando gradualmente la forma e continuando a essere una figura chiave per la Juventus e la nazionale italiana. 

Franco Baresi: Durante i Mondiali del 1994, Baresi subì una lesione al menisco del ginocchio destro nella fase a gironi. Sorprendentemente, dopo soli 24 giorni dall’intervento chirurgico, tornò in campo per disputare la finale contro il Brasile, dimostrando una straordinaria capacità di recupero.

Ronaldo: L’attaccante brasiliano ha affrontato due gravi infortuni al tendine rotuleo del ginocchio destro tra il 1999 e il 2000. Dopo un lungo periodo di riabilitazione, tornò a giocare e fu protagonista ai Mondiali del 2002, segnando otto gol e contribuendo alla vittoria del Brasile. Successivamente, vinse il Pallone d’Oro nello stesso anno.

Lorenzo Baletti

Recent Posts

Taranto, gioco d'azzardo e uso illecito di slot machine: scoperta evasione da oltre 5 milioni di euro

Operazione della Guardia di Finanza, denunciato il titolare del circolo ricreativo e sequestrati 20 apparecchi…

39 secondi ago

Lucca, cerca di difendersi da una rapina in strada e lo accoltellano tre volte: ferito finisce in ospedale

Un grave episodio di violenza avvenuto a Lucca ha scosso la comunità locale, dopo che…

17 minuti ago

Incidente stradale in provincia di Pavia, 19enne in auto esce di strada e muore

Un tragico incidente stradale ha scosso la provincia di Pavia, dove un giovane di 19…

23 minuti ago

La Cina ha nominato un nuovo rappresentante per il commercio internazionale

La Cina ha nominato Li Chenggang nuovo vice ministro del Commercio, responsabile dei temi critici…

38 minuti ago

Al via a Washington i negoziati tra Stati Uniti e Giappone sui dazi commerciali

L'inviato di Tokyo cerca un compromesso per esenzioni nel settore delle auto Il governo giapponese…

45 minuti ago

Impatto dei dazi Usa, Cina: “Dai dazi americani pressioni su commercio ed economia”

Mentre ripresa e crescita sono ancora in fase di consolidamento Pechino, 16 aprile - I…

57 minuti ago