Jorge Bolaño | Screenshot dal video YouTube "Conmovedor mensaje de Jorge Bolaño a sus hijas en el Día de la Mujer" @Win Sports (https://www.youtube.com/watch?v=Wni06A-mF44&ab_channel=WinSports) - Alanews.it
BOGOTÀ, 07 APR – Jorge Bolaño, ex calciatore della nazionale colombiana e delle squadre italiane Parma, Sampdoria, Lecce e Modena, è scomparso a 47 anni a causa di un infarto durante una festa di famiglia a Cúcuta. Ha debuttato nel 1993 con Junior de Barranquilla e ha avuto una carriera significativa fino al 2013, inclusa un’importante esperienza con la nazionale giovanile colombiana. La Federazione calcistica colombiana ha espresso il proprio cordoglio per la sua perdita
Jorge Bolaño, ex calciatore della nazionale colombiana, è scomparso all’età di 47 anni a causa di un infarto. La notizia della sua morte, avvenuta durante una festa di famiglia nella sua città natale, Cúcuta, ha colpito profondamente il mondo del calcio e i suoi numerosi fan. Bolaño era amato non solo per le sue abilità sportive, ma anche per il suo carisma e la sua umanità.
Bolaño iniziò la sua carriera professionistica nel 1993 con lo Junior de Barranquilla, dove si fece notare per il suo talento e la sua determinazione. La sua carriera prese una svolta significativa nel 1999, quando fu ingaggiato dal Parma, un club che all’epoca ambiva a competere ai vertici del calcio italiano. Durante le sue sette stagioni con i gialloblù, Bolaño contribuì in modo sostanziale ai successi della squadra, partecipando a diverse competizioni europee e creando legami indissolubili con i tifosi.
Dopo il Parma, la sua carriera proseguì tra Sampdoria e Lecce, due squadre in cui continuò a dimostrare il suo valore sul campo. L’ultimo capitolo della sua carriera internazionale si chiuse con il Modena, dove si ritirò nel 2006. Tuttavia, la sua passione per il calcio non si spense con il ritiro; nel 2010 tornò in Colombia per vestire la maglia del Cúcuta Deportivo, prima di appendere definitivamente le scarpette al chiodo nel 2013.
Negli ultimi anni, Bolaño ha mantenuto viva la sua connessione con il calcio, assumendo un ruolo significativo come membro della squadra tecnica della nazionale giovanile colombiana Under 17. La sua esperienza e il suo approccio motivazionale hanno ispirato molti giovani calciatori, e la sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile nel panorama calcistico colombiano. La Federazione calcistica colombiana ha espresso il suo cordoglio, affermando: “La scomparsa di Jorge Bolaño lascia un vuoto nei cuori di coloro che lo conoscevano e lo ammiravano.”
Oltre ai successi sportivi, Bolaño era noto anche per il suo impegno sociale. Durante la sua carriera, ha partecipato a numerose iniziative benefiche, cercando di usare la sua notorietà per portare aiuto e sostegno a chi ne aveva bisogno. Questo aspetto della sua personalità ha contribuito a renderlo una figura rispettata e amata non solo nel mondo del calcio, ma anche nella comunità.
Marc Marquez trionfa nella Sprint Race di Jerez de la Frontera, conquistando la vittoria sulla…
Striscione al Colosseo cita Papa Francesco: "Disarmate la Terra" "Messaggio di Bergoglio opposto delle politiche…
Funerale Papa Francesco, fedeli tra preghiere, lacrime ed eucarestia Molti fedeli attenti all'omelia del cardinale…
Funerale Papa Francesco, applausi per il presidente ucraino Zelensky Alcuni fedeli, vedendo il maxi-schermo, hanno…
Le immagini dell'incontro tra Trump e Zelensky I due leader si sono visti prima del…
Funerali Papa Francesco, le immagini dei cardinali Fiumi di porpora in piazza san Pietro Cronaca…