Federica Pellegrini | alanews
La telenovela tra Federica Pellegrini e le sue opinioni sul doping di Jannik Sinner non si ferma: ecco cosa è successo e cosa c’entra Ceccon
Non si placano le polemiche che circondano Federica Pellegrini, ex campionessa di nuoto e ora membro del Comitato Olimpico Internazionale, dopo le sue recenti dichiarazioni sul caso doping che ha coinvolto il tennista Jannik Sinner. In un’intervista a Repubblica, Pellegrini ha espresso il suo disappunto riguardo al trattamento mediatico riservato alla positività di Sinner, sottolineando che la questione è stata gestita in modo molto diverso rispetto ad altri casi di doping nel mondo dello sport.
Il suo intervento ha immediatamente suscitato una valanga di reazioni sui social, generando una vera e propria “shitstorm“. Molti utenti si sono scagliati contro di lei, accusandola di essere ingiusta e di voler sfruttare la situazione a fini personali. Anche se Pellegrini ha cercato di mantenere un tono pacato, affermando che “rimane della sua opinione”, le sue parole hanno alimentato ulteriormente le critiche. La lotta tra sostenitori e detrattori di Sinner si è intensificata, mettendo in evidenza la polarizzazione che si sta creando attorno a questo caso.
La sua posizione ricorda quella di Nick Kyrgios, tennista australiano noto per le sue esternazioni contro Sinner, il quale ha dimostrato di avere un seguito notevole e una schiera di fan devoti. Anche la Pellegrini, per quanto possa essere vista come una figura rispettata nel mondo dello sport, ha dovuto affrontare commenti aspri e critiche, simili a quelle che Kyrgios ha ricevuto per le sue provocazioni.
Le repliche dell’ex nuotatrice ai commenti social sono state incisive e talvolta taglienti. In risposta a chi le ha suggerito di non attaccare Sinner, ha risposto con sarcasmo, mettendo in evidenza che la sua opinione non è affatto un attacco personale. “Addirittura? A me come a un’altra ventina di atleti a occhio”, ha detto in risposta a un utente che l’accusava di diffamazione. Queste interazioni hanno contribuito a mantenere viva la polemica, alimentando l’interesse del pubblico e dei media.
Un altro episodio che ha attirato l’attenzione è stato il riferimento a Thomas Ceccon, altro atleta di spicco nel panorama sportivo italiano. Pellegrini, infatti, ha affermato di sapere cosa pensasse Ceccon riguardo a Sinner, insinuando un certo supporto del nuotatore per la posizione di Pellegrini.
La saga tra Federica Pellegrini, Jannik Sinner e Thomas Ceccon continua a svilupparsi, rivelando non solo le tensioni tra diverse discipline sportive, ma anche le complessità delle relazioni tra atleti e il loro modo di affrontare le controversie. Con la crescente attenzione mediatica e l’interesse del pubblico, sarà interessante osservare come evolverà questa vicenda e quali nuove dichiarazioni o reazioni potrebbero emergere nei prossimi giorni.
Papa Francesco, i cardinali non si sbilanciano: "Buon presentimento per conclave" "Nuovo Pontefice dovrà affrontare…
Terminato l'afflusso dei fedeli alla salma del Papa San Pietro viene quindi preparata ad ospitare…
Luigi Mangione si è dichiarato non colpevole in un tribunale di New York dopo la…
L'abbraccio tra Macron e Zuppi nella Basilica di San Pietro I due poi si sono…
Circa 250.000 persone hanno visitato la Basilica di San Pietro per rendere omaggio a Papa…
L'Agenzia europea per i medicinali raccomanda l'autorizzazione di Tepezza (teprotumumab) per la patologia oculare tiroidea…