Categories: Sport

Finanziamenti Milano-Cortina: superati i 400 milioni dai partner

La raccolta di Fondazione Milano Cortina 202 ha superato i 400 milioni grazie a partner privati, con ulteriori 60 milioni in arrivo. Oltre 657 mila biglietti venduti mostrano un’alta domanda. La fondazione gestisce risorse senza dipendere dal governo.

La Fondazione Milano Cortina 2026 ha recentemente annunciato un traguardo significativo: la raccolta di fondi da partner privati per i prossimi Giochi Olimpici ha superato i 400 milioni di euro. Questo risultato non solo evidenzia il forte impegno del tessuto imprenditoriale italiano, ma anche la fiducia riposta in un evento di tale portata internazionale. Nevio Devidé, chief revenue officer della Fondazione, ha espresso soddisfazione per i risultati ottenuti e ha anticipato ulteriori 60 milioni di euro in fase di finalizzazione nei prossimi mesi.

Importanza della raccolta fondi

Durante la presentazione di una ricerca condotta da Ipsos in collaborazione con Visa, Devidé ha sottolineato l’importanza della raccolta fondi, evidenziando che la Fondazione opera come entità privata, senza fare affidamento sui contributi governativi. Questo approccio consente una maggiore flessibilità e autonomia nella gestione delle risorse, che provengono principalmente da accordi commerciali con partner locali. La vendita dei biglietti per i Giochi ha già visto oltre 657.000 biglietti venduti, dimostrando l’interesse crescente del pubblico e la capacità organizzativa di Milano e Cortina.

Preparazione per un evento di portata internazionale

In un contesto economico globale in continua evoluzione, la Fondazione ha dovuto rivedere le proprie previsioni finanziarie, adattandosi alle dinamiche di mercato. Devidé ha evidenziato come la chiara comprensione delle risorse disponibili sia fondamentale per garantire un evento di successo. “Sulla base delle risorse gestiremo i costi e faremo Giochi che celebreranno gli atleti e i momenti salienti, assicurando un’esperienza eccellente”, ha dichiarato.

Un’esperienza memorabile per tutti

L’attenzione non è rivolta solo agli atleti, ma anche alla creazione di un’atmosfera festosa per il pubblico. La Fondazione prevede di dedicare parte delle risorse avanzate alla coreografia degli eventi, affinché ogni partecipante possa vivere un’esperienza memorabile. Questo approccio si allinea con la tradizione olimpica di celebrare non solo le prestazioni sportive, ma anche i valori di amicizia, rispetto e eccellenza.

Redazione

Recent Posts

In Piemonte proseguono i controlli dei Nas negli ospedali

Controlli dei carabinieri del Nas negli ospedali piemontesi continuano, focalizzandosi sull'attività intramuraria. I consiglieri regionali…

9 ore ago

L’associazione Comunità Giovanni XXIII si oppone all’inclusione della prostituzione nel codice Ateco

ROMA, 11 APR - La proposta di introdurre un codice Ateco per la prostituzione solleva…

9 ore ago

Tensioni alla Casa Bianca: Trump esprime frustrazione nei confronti di Putin e Zelensky

Trump esprime frustrazione verso Putin e Zelensky. La portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, ha…

9 ore ago

Omicidio Boiocchi, pm Viola: “Ricostruiti tutti i fatti di sangue delle curve”

Omicidio Boiocchi, pm Viola: "Ricostruiti tutti i fatti di sangue delle curve" "Contestate anche modalità…

9 ore ago

Omicidio Boiocchi, capo mobile Milano: “Lieti se indagine ha normalizzato tifo”

Omicidio Boiocchi, capo mobile Milano: "Lieti se indagine ha normalizzato tifo" In mattinata 6 arresti…

10 ore ago

Tennis, Musetti batte Tsitsipas e conquista un posto in semifinale

Nella cornice incantevole del Monte Carlo Masters, Musetti ha sorpreso il mondo del tennis battendo…

10 ore ago