Leclerc continua a credere nella Ferrari | Instagram @charles_leclerc - alanews
Il pilota monegasco confida in una ripresa rapida della Rossa: “Stiamo iniziando a capire la macchina”
La stagione di Formula 1 2025 sta prendendo forma e, nonostante le difficoltà iniziali, Charles Leclerc, pilota della Ferrari, continua a mantenere viva la speranza e la fiducia nel progetto della SF-25. Durante le prime gare, il team ha affrontato sfide significative, ma Leclerc è convinto che ci siano le basi per migliorare e ridurre il divario con la McLaren, che si è dimostrata una concorrente temibile in questo avvio di campionato.
Leclerc ha espresso la sua analisi riguardo all’inizio di stagione, sottolineando come le prestazioni della Ferrari siano migliorate rispetto all’anno precedente, quando le prime gare erano state caratterizzate da un andamento decisamente più deludente. “Lo scorso anno, all’inizio della stagione, ci trovavamo in una situazione molto più complicata”, ha dichiarato. “Quest’anno stiamo iniziando a capire meglio la macchina e a identificare le aree in cui dobbiamo migliorare”. Questo approccio proattivo è fondamentale per il futuro della scuderia.
Uno dei punti critici evidenziati dal monegasco è il rendimento nelle qualifiche. “La macchina ha un buon ritmo in gara, ma dobbiamo lavorare per migliorare le prestazioni in qualifica”, ha affermato. Questo aspetto è cruciale, poiché una buona posizione di partenza può determinare il successo in gara, specialmente in un campionato così competitivo. Leclerc è consapevole che migliorare in questa area è essenziale per poter competere con i migliori.
La Ferrari ha vissuto un momento particolarmente difficile durante il Gran Premio di Cina, quando entrambe le vetture sono state squalificate, un evento che ha segnato profondamente il morale del team. “Ogni errore è un’opportunità di apprendimento, ma perdere punti in quel modo è stato un grande dolore per noi”, ha commentato Leclerc. “Non avevamo bisogno di un colpo del genere, ma ora dobbiamo concentrarci sul futuro”. Nonostante queste difficoltà, Leclerc resta ottimista e ha notato progressi significativi durante il weekend di Shanghai.
In Giappone, dove la Ferrari ha una solida base di tifosi, Leclerc spera di capitalizzare su questo supporto per ottenere risultati migliori. “Abbiamo visto che il nostro ritmo di gara è competitivo, ma dobbiamo continuare a lavorare sulle qualifiche per poter lottare per le posizioni di vertice”, ha aggiunto. Questo atteggiamento positivo è rinforzato dalla consapevolezza che, sebbene ci siano stati errori, ci sono anche stati segnali di miglioramento.
Leclerc ha anche accennato al “mistero” dell’ala anteriore danneggiata durante la gara di Shanghai, un imprevisto che non ha influito negativamente come ci si potrebbe aspettare. “Anche se non è mai una buona cosa partire con un’ala rotta, siamo stati in grado di adattarci e trovare il ritmo”, ha dichiarato. Questo è un segno della resilienza del team e della capacità di affrontare le avversità.
Il pilota monegasco ha concluso il suo intervento con un messaggio di speranza: “La stagione è ancora lunga e, passo dopo passo, sono sicuro che possiamo arrivare dove vogliamo essere. La fiducia è fondamentale, e io credo fermamente nel potenziale della Ferrari”. Con un atteggiamento proattivo e la volontà di apprendere dai propri errori, Leclerc e la Ferrari si preparano ad affrontare le prossime sfide, determinati a dimostrare che possono competere ad alti livelli e lottare per il podio.
Un grave incendio ha colpito un impianto di riciclaggio nel 17mo arrondissement di Parigi, e…
Il presidente della Corte Suprema Usa, John Roberts, ha sospeso la scadenza di rimpatrio per…
Ne vedremo delle Belle chiude anticipatamente il 12 aprile, invece del previsto 19 aprile. Gli…
Alla Design Week Ikea presenta nuova collezione Stockholm 2025 Il brand tra 'design democratico' e…
"Non rimaniamo in silenzio" , a Napoli presidio per la Palestina Cgil Campania: "Qui per…
A margine di un dibattito a Napoli, il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha rilasciato dichiarazioni…