Chi siamo
Redazione
domenica 11 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
L'offerta dell'Aston Martin a Verstappen

L'offerta dell'Aston Martin a Verstappen | Instagram @maxverstappen1 - alanews

Formula 1, l’offerta faraonica dell’Aston Martin a Verstappen: cifra da urlo

di Redazione
18 Aprile 2025

Il Fondo Pif sta per completare l’acquisto di Aston Martin, e punta al trasferimento di Max Verstappen da Red Bull: ecco l’offerta

Il mondo della Formula 1 è nuovamente scosso da notizie sensazionali riguardanti Max Verstappen, il quattro volte campione del mondo della Red Bull. Con l’interesse crescente da parte dell’Aston Martin, ora sotto il controllo del Fondo sovrano dell’Arabia Saudita, le cifre proposte per il pilota olandese sono da capogiro. Si parla di un contratto che potrebbe raggiungere i 300 milioni di dollari per un periodo di tre anni, ovvero circa 264 milioni di euro, rendendolo l’accordo più ricco nella storia della Formula 1.

L’investimento del Fondo PIF

Il Fondo PIF, presieduto dal principe ereditario Mohammed bin Salman, ha dimostrato un forte impegno nel settore sportivo negli ultimi anni, investendo enormi somme in vari sport, dalla calcio alla Formula 1. La decisione di investire in Aston Martin non è casuale, dato che il team ha recentemente acquisito una forte visibilità grazie alla gara di Gedda, che ha attirato l’attenzione globale. L’Aston Martin, con il suo proprietario Lawrence Stroll, ha già una quota del 20% in Aston Martin Lagonda e sta cercando di espandere la sua influenza nel motorsport.

L’offerta per Verstappen

Verstappen, attualmente legato alla Red Bull con un contratto che gli garantisce 50 milioni di euro a stagione, vedrebbe il suo stipendio quasi raddoppiato passando a 88 milioni. Questo ingaggio non solo rappresenterebbe un significativo aumento economico, ma sarebbe anche parte di un piano ben più ampio che mira a riportare l’Aston Martin ai vertici della Formula 1, specialmente con i cambiamenti regolamentari previsti per il 2026.

L’Aston Martin ha già investito massicciamente nella costruzione di una nuova e moderna struttura a Silverstone, dotata di tecnologie all’avanguardia, e ha ingaggiato il celebre ingegnere aerodinamico Adrian Newey, ex Red Bull, per migliorare le performance della vettura. Inoltre, l’accordo con Honda per fornire il motore di nuova generazione rafforza ulteriormente il piano di competere ai massimi livelli. Se Verstappen dovesse accettare questa sfida, ritroverebbe un ambiente familiare, dato il legame con Newey e la collaborazione con Honda, che ha avuto un ruolo cruciale nei suoi successi passati.

La situazione in Red Bull

Tuttavia, il clima interno alla Red Bull sembra essere teso. I recenti contrasti tra Verstappen e la dirigenza, in particolare con il team principal Christian Horner, hanno sollevato interrogativi sul futuro del pilota con il team. Le voci di un possibile malcontento si sono amplificate, soprattutto dopo la notizia di una fuga di tecnici e le polemiche interne che hanno caratterizzato gli ultimi mesi. Nonostante ciò, Verstappen ha cercato di mantenere la calma, affermando che il suo focus rimane sulla performance della vettura, non sul suo futuro.

Il contratto attuale di Verstappen scade nel 2028, ma le clausole di rescissione potrebbero consentirgli di liberarsi dalla Red Bull già a fine stagione. Mentre Mercedes e Aston Martin si contendono la sua firma, le altre scuderie, come Ferrari e McLaren, sembrano escluse dalla corsa a causa di contratti già in essere con i rispettivi piloti. La situazione è in continua evoluzione e gli sviluppi futuri potrebbero decidere il destino di uno dei migliori piloti nella storia della Formula 1.

Related Posts

Cronaca

Milano, influencer delle ronde: “Politica tutela chi in Italia non dovrebbe starci”

10 Maggio 2025
Cronaca

Milano, Padre Michele racconta il nuovo Papa: “Non è appariscente, ma conquisterà tutti”

10 Maggio 2025
Cronaca

Papa Leone XIV, la basilica pavese con spoglie di S. Agostino: “Lo aspettiamo”

10 Maggio 2025
Cronaca

Pro Vita, il ginecologo Oriente: “Seguo la strada della vita, non dello scarto, aiutiamo donne”

10 Maggio 2025

Pro Vita, Rachele Raiu: “Felici per Papa Leone XIV decisi e contrari alla morte di stato”

10 Maggio 2025
Cronaca

Manifestazione Provita, contestazione delle femministe

10 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi