Il team principal della Ferrari, Frederic Vasseur, ha commentato l’inizio difficile di Lewis Hamilton con la SF-25, sottolineando l’importanza di reagire insieme
La stagione di Formula 1 2025 è iniziata con grandi aspettative, ma per Lewis Hamilton, il sette volte campione del mondo, l’avvio è stato tutt’altro che semplice. Alla guida della SF-25 della Ferrari, Hamilton ha affrontato diverse sfide, culminate in un deludente sesto posto nel Gran Premio dell’Arabia Saudita, dove il suo compagno di squadra Charles Leclerc ha invece conquistato un podio, portando a casa punti preziosi per la scuderia di Maranello.
La situazione di Hamilton secondo Vasseur
Frederic Vasseur, team principal della Ferrari, ha commentato la situazione di Hamilton, sottolineando che non si tratta di un periodo di transizione per il pilota britannico. “Non possiamo considerare questa fase come una transizione – ha affermato Vasseur – ma è evidente che Lewis è giù di morale. Finire dietro al tuo compagno di squadra, specialmente quando lui è sul podio, non è mai facile per un pilota della sua caratura“. Questa dichiarazione mette in luce non solo la competitività di Hamilton, ma anche la pressione che un pilota di alto livello avverte quando le prestazioni non sono all’altezza delle aspettative.
Un segnale positivo
Il manager francese ha continuato, affermando: “Prendo come un segnale positivo il fatto che Lewis sia giù di morale. Se fosse soddisfatto di una sesta posizione, sarebbe preoccupante“. Questo approccio suggerisce un forte legame tra il pilota e la squadra, con entrambi che devono affrontare sfide simili. Vasseur ha anche evidenziato l’importanza di reagire come un’unità: “Ora dobbiamo lavorare per reagire insieme, ed è l’unico modo per andare avanti“.
Competitività e opportunità
Inoltre, il team principal ha messo in evidenza la necessità di mantenere la competitività, guardando con attenzione a rivali come Red Bull e McLaren. “Se loro dovessero avere dei problemi, dobbiamo essere pronti a sfruttare ogni opportunità“. La Ferrari, quindi, è determinata a tornare competitiva, e il contributo di Hamilton sarà fondamentale per raggiungere questo obiettivo. La strada è in salita, ma la volontà di migliorare e di competere è evidente in ogni parola di Vasseur.