Mattia Bellucci è stato sconfitto al primo turno del Masters 1000 di Madrid dal bosniaco Damir Dzumhur. Al termine dell’incontro, l’italiano ha rifiutato la stretta di mano all’avversario.
Il Masters 1000 di Madrid ha regalato momenti di grande emozione e tensione, non solo per le prestazioni sul campo, ma anche per gli episodi che hanno coinvolto il tennista italiano Mattia Bellucci. Eliminato al primo turno dal bosniaco Damir Dzumhur con un punteggio di 6-4, 4-6, 2-6, Bellucci ha attirato l’attenzione non solo per la sconfitta, ma soprattutto per il suo gesto finale, quando ha rifiutato di stringere la mano all’avversario.
Un gesto inaspettato
Al termine del match, le telecamere hanno catturato il momento in cui Dzumhur, dopo aver vinto l’incontro, si è avvicinato a rete per salutare Bellucci. Tuttavia, l’azzurro ha scostato la mano, accompagnando il gesto con un chiaro segnale di diniego. Questo comportamento ha sorpreso molti appassionati di tennis, che si sono chiesti cosa avesse portato Bellucci a compiere una simile azione. Successivamente, Bellucci è tornato sui suoi passi e ha tentato di tendere la mano al bosniaco, ma Dzumhur ha proseguito verso il suo angolo con indifferenza, senza nemmeno guardarlo.
La tensione in campo
La tensione che ha caratterizzato il match è stata evidente sin dall’inizio, con Dzumhur che ha mostrato segni di nervosismo, richiedendo ripetutamente l’intervento dell’arbitro e creando polemiche. Un episodio particolare si è verificato durante il secondo set, quando il bosniaco ha eseguito un servizio da sotto, sorprendente per Bellucci, che ha dichiarato di non essere pronto. L’arbitro ha dato ragione all’azzurro, ordinando la ripetizione del punto, ma questa decisione ha ulteriormente infiammato gli animi, suscitando la rabbia di Dzumhur.
Un match ricco di tensione tra i due tennisti
La situazione si è fatta sempre più tesa man mano che il match proseguiva, con Bellucci visibilmente infastidito da comportamenti che ha ritenuto poco sportivi. La reazione finale del tennista italiano è stata quindi interpretata come una manifestazione di disappunto nei confronti dell’atteggiamento dell’avversario. Questo episodio si inserisce in un contesto più ampio, dove le pressioni e le emozioni nel tennis professionistico possono portare a situazioni di conflitto, sia dentro che fuori dal campo. Bellucci, giovane promessa del tennis italiano, ha dimostrato di avere una personalità forte, e questo suo gesto potrebbe far discutere nel mondo del tennis per le settimane a venire.