Categories: Sport

Milano-Cortina 2026, la Russia torna alle Olimpiadi? La risposta del CIO spiazza tutti

Gli atleti russi hanno gareggiato ai Giochi di Parigi senza bandiera, ma puntano a tornare ufficialmente ai Giochi di Milano Cortina 2026. La nuova presidente del Cio, Kirsty Coventry, si oppone all’esclusione dei Paesi coinvolti in conflitti, promettendo linee guida eque

La questione della partecipazione della Russia alle Olimpiadi si fa sempre più intrigante, soprattutto alla luce delle recenti dichiarazioni di Kirsty Coventry, la nuova presidente del Comitato Olimpico Internazionale (CIO). Durante il suo discorso post elezione, Coventry ha espresso una posizione controversa riguardo all’esclusione di paesi coinvolti in conflitti bellici, sottolineando la sua contrarietà a tale pratica. Questa affermazione ha riacceso le speranze di molti atleti russi, che, dopo essere stati costretti a competere senza bandiera ai Giochi di Parigi, ambiscono a un ritorno ufficiale alle competizioni internazionali.

La posizione di Kirsty Coventry

La posizione della Coventry è particolarmente significativa in quanto rappresenta un cambiamento rispetto alla linea dura adottata in passato. “Io sono contraria, in linea di principio, a qualsiasi esclusione,” ha dichiarato, aggiungendo la necessità di una task force che stabilisca linee guida chiare ed eque per situazioni simili. La creazione di questo gruppo di lavoro potrebbe segnare un passo fondamentale verso la reintegrazione della Russia, con le Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026 come obiettivo prossimo.

Le reazioni alla nuova leadership del CIO

Le reazioni a queste dichiarazioni non si sono fatte attendere. Il presidente russo Vladimir Putin ha accolto con entusiasmo l’elezione di Coventry, vedendo in essa un riconoscimento delle sue capacità e della sua autorità nel panorama sportivo internazionale. Mikhail Degtyaryov, ministro dello Sport e presidente del comitato olimpico russo, ha espresso la sua soddisfazione per la nuova leadership del CIO, dichiarando che la Russia è pronta a tornare sul palcoscenico olimpico e a competere per un posto sul podio.

Le prospettive future per gli atleti russi

Inoltre, Alexander Dyukov, presidente della Federazione di Calcio russa, ha aggiunto che le prospettive per gli atleti russi potrebbero presto mutare, suggerendo che il panorama sportivo globale è in evoluzione. Con il conflitto in Ucraina che continua a influenzare le dinamiche internazionali, tutti gli occhi sono puntati sulla task force annunciata da Coventry e sulla sua capacità di trovare un equilibrio tra sport e geopolitica. La questione rimane aperta e la situazione è in continua evoluzione, lasciando molti interrogativi sul futuro dei Giochi Olimpici e sulla partecipazione di atleti russi a eventi di portata mondiale.

Redazione

Recent Posts

Liliana Segre ricorda il marito internato: “Fu amore, fu vita, fu casa”

Liliana Segre ricorda il marito internato: "Fu amore, fu vita, fu casa" "Sono una donna…

9 ore ago

Beko, Urso: “Accordo storico, grande successo del Sistema Italia”

Beko, Urso: "Accordo storico, grande successo del Sistema Italia" "Tutti gli stabilimenti rimarranno in attività"…

9 ore ago

Beko, firmato accordo quadro tra le parti al Mimit

Beko, firmato accordo quadro tra le parti al Mimit Con la firma dell'accordo, l'azienda avvia…

10 ore ago

Liliana Segre riceve la tessera onoraria dell’Anei

Liliana Segre riceve la tessera onoraria dell'Anei Sambuco (Anei): "Raccontiamo ai giovani ciò che i…

10 ore ago

Fagioli: “Io di nuovo alla gogna, ma ho già pagato. Chiedo scusa a chi mi ha aiutato ed è ora coinvolto”

Il calciatore coinvolto nella vicenda e nel caso delle scommesse illegali si sfoga con un…

10 ore ago

Scossa di terremoto di magnitudo 5.2 colpisce l’area di San Diego, tra California e Messico

Lo rende noto l'Usgs. La scossa principale si è verificata a una profondità di 13,4…

10 ore ago