Si sono conclusi gli Assoluti di Riccione, ma l’attenzione degli appassionati di nuoto si è spostata verso gli Australian Open Championship dove Thomas Ceccon ha stupito tutti
Dopo la conclusione degli Assoluti di Riccione, l’attenzione degli appassionati di nuoto italiani si è spostata dall’Italia all’Australia, dove si stanno svolgendo gli Australian Open Championships. Qui, grazie a una deroga concessa dalla Federazione Italiana Nuoto (FIN), il talentuoso nuotatore azzurro Thomas Ceccon sta continuando a regalare emozioni, dimostrando il suo grande valore in vasca.
Una prestazione da record
In una giornata memorabile, Ceccon ha nuovamente impressionato il pubblico e gli esperti del settore, stabilendo un nuovo record personale nei 100 metri farfalla con un tempo di 51”26, migliorando così la sua precedente prestazione di 51”38. Sebbene non sia riuscito a stabilire un nuovo record italiano, il suo risultato gli ha garantito il primo posto sul podio. La prestazione di Ceccon è stata caratterizzata da una corsa sempre in spinta; nonostante un avvio da blocchi non ottimale, ha saputo recuperare terreno, chiudendo la vasca di andata in 23”74 e quella di ritorno in 27”52, segnando i migliori tempi tra i partecipanti.
Qualificazione ai Mondiali
Questo straordinario risultato gli ha permesso di staccare il quarto pass per i Mondiali di Singapore, in programma dall’11 luglio al 3 agosto 2025. Ceccon si unisce così a un gruppo esclusivo di nuotatori, avendo già ottenuto le qualificazioni per i 100 e 200 metri dorso, oltre a un posto nella staffetta 4×100 metri stile libero.
Prossimi obiettivi
La sua avventura australiana non si ferma qui. Nella giornata di oggi, giovedì 24 aprile, il campione olimpico tornerà in vasca per affrontare i 100 metri stile libero, dove non solo punta alla vittoria, ma anche a conquistare il quinto pass per i Mondiali. La continua crescita di Ceccon è un segnale positivo per il nuoto italiano, che può contare su un atleta di grande talento e determinazione, pronto a competere ai massimi livelli internazionali. La sua partecipazione agli Australian Open rappresenta un’importante opportunità di preparazione in vista delle competizioni future, e gli appassionati non possono fare a meno di seguire con entusiasmo il suo cammino.