Olimpiadi 2026, Malagò: “Soci fondatori chiedono certezze sui tempi”
Il presidente Coni: “Serve ruolo centrale Governo, anomalia non ci fosse”
(Milano). “L’anomalia era che il Governo non ci fosse dall’inizio” nella Fondazione Milano-Cortina. Un’anomalia “figlia di una dinamica di equilibri politico-istituzionali”. Così il n.1 del Coni, Giovanni Malagò, a margine di un incontro con il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, per fare il punto sulle Olimpiadi invernali del 2026. “Mi sembra giusto, anche in considerazione di tutto quello che è successo, che il Governo abbia un ruolo centrale”, ha aggiunto. E sui tempi delle opere ha spiegato: “Ogni 10-15 giorni incontriamo il commissario della società Infrastrutture. I soci fondatori hanno chiesto di avere certezza sul cronoprogramma a prescindere da tutto. Mi sembra una richiesta più che legittima. Nella riunione della prossima settimana ci saranno le risposte”, ha concluso Malagò. (Alessandro Boldrini/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Ragazza morta a Roma, il padre del fidanzato di Ilaria Sula lascia l'appartamento del figlio…
Nel weekend le temperature miti lasceranno spazio a un colpo di cosa dell'inverno L’inizio di…
Ragazza morta Roma, odontoiatra che conosceva il ragazzo: "Coppia affiatata, sembravano innamorati" Si chiama Giovanni…
L'Idf (Forze di Difesa israeliane) ha recentemente confermato l'uccisione di un presunto terrorista armato nella…
Il presidente serbo Vucic ha dato il via alle consultazioni per la formazione del nuovo…
Ragazza scomparsa Roma, i rilevamenti della Polizia scientifica nella casa del fidanzato Il primo indiziato…